Scienza e Tecnologia
Approfondimenti, interviste e novità dal mondo tecnologico torinese.
-
Catturare il flusso di accrescimento del buco nero M87*
A sei anni dalla pubblicazione della storica “fotografia” del buco nero supermassiccio M87*, la prima a immortalare un buco nero,…
Leggi tutto -
LuGRE: L’Italia scrive una pagina di storia nello spazio
A soli due giorni dal lancio, lo strumento LuGRE (Lunar GNSS Receiver Experiment), progettato da Agenzia Spaziale Italiana e dalla…
Leggi tutto -
Lancio di successo per Lugre, la missione congiunta ASI/NASA
Un passo in più verso Luna! È iniziato il viaggio di LuGRE (Lunar GNSS Receiver Experiment), il payload innovativo interamente…
Leggi tutto -
Spazio: lanciato Pathfinder HEO del programma IRIDE
Lanciato con successo il satellite Pathfinder Hawk for Earth Observation (HEO), parte di una delle costellazioni del sistema IRIDE, il…
Leggi tutto -
Firmato l’accordo tra ASI e ispace-EUROPE per il Laser Retroreflector Array (LaRA2)
ispace EUROPE S.A. (ispace-EUROPE), la sussidiaria con sede in Lussemburgo di ispace, inc. e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) hanno firmato…
Leggi tutto -
Antartide: storica campagna di perforazione raggiunge ghiaccio di 1,2 milioni di anni fa
Nel campo remoto di Little Dome C, in Antartide, un team di ricerca composto da dodici istituzioni scientifiche di dieci…
Leggi tutto -
Pininfarina e AC Future presentano al CES 2025 il futuro del Mobile Living con AI Transformer Home, Trailer e Drivable
Torino, 8 gennaio 2025 — Pininfarina annuncia la continuazione della sua innovativa partnership con AC Future, leader nello sviluppo di…
Leggi tutto -
Mar Tirreno: un nuovo studio rivela le strutture geologiche sottomarine al largo dei Campi Flegrei
Un team multidisciplinare di INGV e Cnr ha analizzato la porzione sommersa dei Campi Flegrei e del fondale marino circostante,…
Leggi tutto -
Idrogeno verde: il catalizzatore dal “cuore di grafene” più efficiente e durevole
E’ pubblicato sulla rivista Cell Reports Physical Science lo studio relativo alla messa a punto di un nuovo catalizzatore a basso costo…
Leggi tutto -
La corteccia dell’abete per proteggere la salute
Uno studio coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibe) e dall’Istituto Luke di Helsinki (Finlandia), ha…
Leggi tutto -
La rompighiaccio Laura Bassi salpa verso l’Antartide
La nave rompighiaccio italiana Laura Bassi ha lasciato il porto di Lyttelton in Nuova Zelanda, facendo rotta verso l’Antartide, con…
Leggi tutto -
Nuovi pannelli informativi a Sauze d’Oulx
Con il via della stagione sciistica il Comune di Saiuze d’Oulx si è dotato di due nuovissimi pannelli informativi full…
Leggi tutto