Salute e Benessere
Notizie, indirizzi, recapiti, contatti, nuove cure e prestazioni delle strutture sanitarie di Torino e provincia
-
Rapporto RespiVirNet, nell’ultima settimana sindromi simil influenzali in aumento contenuto, forse raggiunto il picco stagionale
Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di sindromi similinfluenzali (ILI) nella terza settimana del 2025. Il…
Leggi tutto -
In ASL TO5 è nata ADOC: l’assistenza domiciliare ostetrica in continuità
Non ha dubbi Sara, mamma di Geo, nato nel 2022, e di Aria, nata a giugno del 2024: «Tutte le…
Leggi tutto -
Rapporto RespiVirNet, nell’ultima settimana sindromi simil influenzali in aumento
Continua l’aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI) nella seconda settimana del 2025, dal 6 al 12 gennaio…
Leggi tutto -
AIFA pubblica il 21° Rapporto nazionale sulle sperimentazioni cliniche dei medicinali
Nonostante il banco di prova delle nuove regole europee, non c’è stato nel 2023 il temuto crollo delle sperimentazioni cliniche.…
Leggi tutto -
Morbillo: nel 2024 superati i mille casi, il 90% in non vaccinati
Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo di cui 53 nel…
Leggi tutto -
Tutto iniziò con Giancarlo: lo sviluppo della ventiloterapia dell’Asl CN1
Giancarlo è stato il primo, quello che ha aperto il varco per l’avvio e lo sviluppo di un’attività, la ventiloterapia…
Leggi tutto -
Consegnata la Plasmamobile a Novara per l’area del Piemonte Orientale e Sud Occidentale
È stata consegnata ufficialmente oggi, mercoledì 15 gennaio, la Plasmamobile del Piemonte, un mezzo che permetterà di incrementare la plasmaferesi…
Leggi tutto -
Per le fratture da fragilità un impatto da 10 miliardi di euro l’anno, fondamentale la prevenzione
Le fratture da fragilità, quelle cioè dovute ad un indebolimento dell’osso, principalmente a causa dell’osteoporosi, sono un problema importante per…
Leggi tutto -
“Il Piemonte al mio fianco”: inclusione e diritti per le persone con disabilità visiva
Sanità, scuola, protezione civile, nuove tecnologie, lotta contro le discriminazioni. Sono questi i principali ambiti di intervento del progetto “Il…
Leggi tutto -
Rapporto RespiVirNet, aumenta il numero di casi di sindrome similinfluenzale (ILI)
Nella prima settimana del 2025, dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, aumenta il numero di casi di sindrome…
Leggi tutto -
Influenza aviaria, cosa sapere
linkChe cos’è l’influenza aviaria? Perché se ne parla? Con il termine influenza aviaria si definisce una infezione virale che si…
Leggi tutto -
Il Progetto di Radiologia domiciliare nell’Asl Novara, attività in costante crescita
Oltre novecento esami per oltre seicento pazienti: sono questi gli ottimi dati raggiunti nel 2024 da “Insieme per la diagnosi…
Leggi tutto