Scienza e Tecnologia
Approfondimenti, interviste e novità dal mondo tecnologico torinese.
-
In live streaming, “LuGRE alla conquista della Luna!”
Domenica 2 marzo a partire dalle ore 8:00 non perdere l’evento in live streaming organizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana e Astrospace…
Leggi tutto -
Un ciclo di incontri per un uso consapevole dello smartphone e della rete
Tre incontri per approfondire i rischi e le opportunità del digitale. L’iniziativa, curata dalla pediatra Marisa Bobbio (ASL TO5) e…
Leggi tutto -
Ercolano: la caldissima nube di cenere vesuviana del 79 d.C. ha trasformato il cervello umano in vetro
Roma, 27 febbraio 2025 – È un caso unico nel suo genere la formazione di materiale organico vetrificato, trovato nel…
Leggi tutto -
Artico: la tundra si espande ad una velocità senza precedenti
La tundra, vegetazione tipica delle zone polari artiche, è in rapida espansione, non da oggi ma a partire dall’inizio dello…
Leggi tutto -
Campi Flegrei: sciami sismici “burst-like” spiegano la dinamica dell’area
Un’importante collaborazione tra ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Consiglio…
Leggi tutto -
L’inalazione di nanoplastiche riduce le capacità olfattive
Uno studio coordinato dal Cnr ha indagato per la prima volta gli effetti delle inalazioni di nanoplastiche nei mammiferi, rivelando…
Leggi tutto -
Idrogeno da biomassa: sviluppato un nuovo catalizzatore sostenibile al nichel-indio
Un gruppo di ricerca coordinato dall’Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta” del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano…
Leggi tutto -
Flessibili e biocompatibili, nuovi dispositivi piezoelettrici per medicina ed energia
Un team dell’Istituto nanoscienze del Cnr, in collaborazione con le Università di Pisa, del Wisconsin-Madison e la Scuola Normale Superiore,…
Leggi tutto -
La cybersicurezza nel settore sanitario: al Grattacielo Piemonte il convegno con l’Agenzia Nazionale
Torino, 17 febbraio 2025 – Si è svolto oggi pomeriggio, presso la Regione Piemonte, il convegno “La cybersicurezza nel settore…
Leggi tutto -
Antartide: inizia la missione invernale della ricerca italiana
È partita la 21a missione invernale del PNRA presso la base italo-francese Concordia, mentre chiude la stazione Mario Zucchelli che…
Leggi tutto -
La Medaglia Galileo Galilei 2025 a Pierre Sikivie e Leonard Susskind
I fisici Pierre Sikivie e Leonard Susskind sono stati insigniti della Medaglia Galileo Galilei 2025, premio assegnato ogni due anni…
Leggi tutto -
Biodiversità: nuova specie di farfalla scoperta dal CREA in Calabria e dedicata a Giulio Regeni
Biodiversità: nuova specie di farfalla scoperta dal CREA in Calabria e dedicata a Giulio Regeni. Studio dei ricercatori del centro…
Leggi tutto