Scienza e Tecnologia
Approfondimenti, interviste e novità dal mondo tecnologico torinese.
-
Alla scoperta del mantello del Tirreno: nuove rivelazioni sulla formazione degli oceani
Uno studio internazionale, pubblicato su Nature Communications, evidenzia la presenza nel Mar Tirreno di un mantello terrestre molto diverso da quello…
Leggi tutto -
Nocciola piemontese, affidato un progetto triennale di ricerca per miglioramento genetico
Nocciola piemontese, l’assessore Bongioanni: «Affidato ad Agrion un progetto triennale di ricerca da 250.000 euro l’anno per miglioramento genetico. Deroghe…
Leggi tutto -
Due nuovi esperimenti italiani sulla Stazione Spaziale Internazionale
Con l’arrivo della capsula SpaceX Crew-10 sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), il 15 marzo scorso, si avviano due nuovi esperimenti…
Leggi tutto -
Agrumi: svelata l’origine e la diversificazione delle arance rosse
Grazie al sequenziamento del genoma di 20 varietà di arance siciliane sono state individuate quelle mutazioni in grado di svelare…
Leggi tutto -
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha un nuovo sito web
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) cambia la sua immagine digitale con un nuovo sito web istituzionale (www.infn.it) completamente rivisto…
Leggi tutto -
L’Almanacco della Scienza spicca il volo
Volare è stato da sempre uno dei sogni dell’umanità. Dietro questo desiderio c’è probabilmente la voglia di superare i limiti…
Leggi tutto -
Maghreb orientale: il DNA antico rivela come le popolazioni locali resistettero all’onda neolitica
Uno studio condotto da un team internazionale di ricercatori e ricercatrici provenienti da Africa, America ed Europa fornisce la prima…
Leggi tutto -
Giornata internazionale delle donne: dalla ricerca CREA alcuni dati per la dimensione femminile dell’agricoltura italiana
“Il CREA è da sempre attento – commenta Andrea Rocchi, Presidente del CREA, in occasione della Giornata Internazionale della donna –…
Leggi tutto -
INFINI.TO dedica un nuovo spazio espositivo alle onde gravitazionali
Domani, 8 marzo, Il Museo interattivo INFINI.TO – Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio “Attilio Ferrari” inaugura un nuovo spazio…
Leggi tutto -
Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle
I laboratori scientifici di tutto il mondo si preparano a ospitare la competizione internazionale Global Physics Photowalk 2025: una passeggiata…
Leggi tutto -
Così si formano le onde di attività delle aree cerebrali responsabili della memoria
Un team congiunto dell’Istituto di biofisica del Cnr e della Scuola Normale Superiore ha indagato le primissime fasi dello sviluppo…
Leggi tutto -
LuGRE ha comunicato dalla Luna!
LuGRE ha operato dalla Luna, captando segnali dal sistema di navigazione terrestre GNSS. Dopo quasi 24 ore dall’allunaggio del lander…
Leggi tutto