La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 conquista un punto contro Busto Arsizio

Le ragazze di Bregoli sono protagoniste di un’eccellente avvio di gara. Dominato il primo set (25-23), perso il secondo 23-25 dopo essere state avanti 19-15, riescono ad aggiudicarsi la terza frazione 25-21. Nel quarto e nel quinto set le bustocche di Musso sono più costanti e più concrete, soprattutto nei momenti decisivi, e chiudono meritatamente 20-25 e 9-15.
Nel tabellino ci sono cinque chieresi in doppia cifra: Frantti (20), Grobelna (18), Mazzaro (14), Alhassan (11) e Perinelli (10). Dall’altra parte della rete spiccano i 25 punti di Mingardi, premiata MVP; in doppia cifra anche Gray (23), Gennari (16) e Stevanovic (11).
Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (25-15; 23-25; 25-21; 20-25; 9-15)
REALE MUTUA FENERA CHIERI 76: Bosio 6, Grobelna 18, Mazzaro 14, Alhassan 11, Frantti 20, Perinelli 10; De Bortoli (L); Mayer, Laak, Meijers, Villani 2, Gibertini. N.e. Zambelli, Fini (2L). All. Bregoli; 2° Sinibaldi.
UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Poulter 2, Mingardi 25, Olivotto 6, Stevanovic 11, Gennari 16, Gray 23; Leonardi (L); Escamilla 1, Piccinini, Herrerea Blanco. N.e. Bonelli, Bulovic, Cucco (2L). All. Musso; 2° Menegolo.
ARBITRI: Zanussi di Treviso e Sessolo di Conegliano.
NOTE: prima dell’inizio della partita la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha premiato Jordyn Poulter e Marco Musso. Durata set: 21’, 24’, 25’, 19’, 15’. Errori in battuta: 8-15. Ace: 0-7. Ricezione positiva: 55%-43%. Ricezione perfetta: 39%-27%. Positività in attacco: 48%-47%. Errori in attacco: 8-5. Muri vincenti: 15-11. MVP: Mingardi.
La cronaca
Primo set – Sull’1-3 per Busto (Gray) tre attacchi consecutivi di Frantti portano avanti Chieri (4-3). Ancora Frantti mette a terra il 7-6 e manda al servizio Bosio: è l’inizio di un filotto a 14-6 propiziato sia dai servizi della palleggiatrice, sia dall’eccellente lavoro in prima linea di Grobelna, Mazzaro e Frantti. Nella seconda parte del set sono ancora le chieresi a tenere il gioco in mano: toccato il vantaggio massimo di 11 punti sul 23-12 (Grobelna), le padrone di casa chiudono alla seconda palla set grazie al primo tempo di Alhassan. Top scorer della frazione Frantti con 7 punti e il 70% in attacco.
Secondo set – Busto si porta in vantaggio per la prima volta nel match sul 4-5. Da 7-9 (Gennari) Chieri ritrova la parità a 10 (pallonetto di Grobelna) e passa a condurre 12-11. Quando il vantaggio delle chieresi tocca a 4 punti (17-13, Mazzaro) Musso inserisce Escamilla per Gray. Sul 19-15 Gennari dimezza lo svantaggio, quindi sul 21-18 sale in cattedra Mingardi che firma il 22-22 su servizio di Escamilla. Sul 23-22 è Gennari mette a terra il 23-23 e il 23-24 in contrattacco dopo una difesa su Frantti. Alla prima palla set la battuta corta di Olivotto propizia il colpo del 23-25 di Mingardi. Rispetto al primo set Busto cresce in tutti i fondamentali, in particolare attacco e contrattacco; da un punto di vista individuale, in luce Mingardi e Gennari con 8 e 6 punti.
Terzo set – Riparte bene Chieri che ha 4 punti di vantaggio sul 9-5 e 5 sul 13-8. Da 15-10 Busto recupera e pareggia a 16 grazie allo strepitoso turno di servizio di Mingardi che realizza tre ace consecutivi. Time-out di Bregoli e alla ripresa del gioco Grobelna firma il 17-16. Il vantaggio chierese torna a crescere a 4 punti (21-17) ma di nuovo le bustocche tornano sotto (22-21). La rimonta ospite è interrotta da Grobelna, quindi un muro di Bosio e l’attacco di Frantti concludono la frazione 25-21. Svetta nelle statistiche del set Grobelna: 9 punti con l’82%.
Quarto set – Sul 6-6 due errori chieresi in attacco portano Busto sul 6-9. È lo strappo che di fatto decide il set: da lì in avanti la squadra di Musso non si fa più avvicinare e con un ritmo molto regolare chiude 20-25 alla prima occasione con una pipe di Gray.
Quinto set – Nel sestetto chierese rientra Perinelli, sostituita a metà del set precedente da Villani. Sul 2-2 c’è la prima palla break, appannaggio di Busto, con un muro di Olivotto. Con un primo tempo e un muro Mazzaro ripristina subito la parità (4-4). Un errore al servizio e il muro di Stevanovic riportano Busto a +2 (4-6), time-out di Bregoli ma alla ripresa del gioco Mingardi mette a terra due attacchi. Dopo il cambio di campo (4-8) Laak subentra a Grobelna senza però riuscire a cambiare l’inerzio ormai in mano alle ospiti, che alla prima palla match fanno scendere i titoli di coda con Mingardi (9-15).
Il commento
Chiara De Bortoli: «Loro sono in un periodo molto positivo, noi facciamo fatica a mantenere una certa continuità in campo. Finché abbiamo tenuto il nostro ritmo abbiamo fatto una bella pallavolo. Dopo il quarto set abbiamo pasticciato un po’, in tutto, e questo contro una squadra come Busto chiaramente ci ha penalizzato».
Foto di Arnaldo Fustini
Notizie: Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri ’76