Nobel per la Fisica 2019 alla comprensione dell’Universo, commenti e approfondimenti

Commento di Antonio Masiero, Vicepresidente dell’INFN, fisico teorico
James Peebles è uno dei grandi artefici della costruzione teorica che descrive l’universo dalla sua origine alla sua evoluzione successiva, nota quale modello cosmologico del Big Bang caldo. Cruciali, in particolare, sono stati i suoi apporti nella previsione e descrizione del ricordo visibile più antico del big bang, la radiazione cosmica di fondo, trovata poi sperimentalmente dai premi nobel Arno Penzias e Robert Wilson. Altresì fondamentali sono stati i suoi contributi nell’introduzione di una componente dominante di materia nell’universo del tutto diversa dalla materia ordinaria composta di atomi. Si tratta della materia oscura “fredda” (Cold Dark Matter, CDM), vale a dire un particolare nuovo tipo di materia che sarebbe alla base della formazione delle grandi strutture cosmiche (galassie, ammassi di galassie), e quindi anche della nostra vita stessa. In questi ultimi anni ha studiato, inoltre, la forma di energia (che non è né materia né radiazione) che costituisce i 3/4 dell’intera energia dell’universo, l’energia oscura, denotata talora con la lettera lambda: da qui è scaturito il modello del big bang chiamato Lambda-CDM e di cui Peebles è senz’altro uno dei padri fondatori.
Per approfondire:
Il lato oscuro dell’universo – https://www.asimmetrie.it/il-lato-oscuro-dell-universo
di Antonio Masiero e Massimo Pietroni
Missing – https://www.asimmetrie.it/missing
di Stefano Borgani
Dietro le quinte dell’universo – https://www.asimmetrie.it/dietro-le-quinte-dell-universo
di Gianfranco Bertone
Foto e Notizie: Ufficio Stampa INFN