Stare in salute a casa in Autunno: le 5 buone abitudini che non devi sottovalutare

Perché è importante creare un ambiente domestico sano in autunno
Il comfort della casa è un aspetto fondamentale per il benessere, sia fisico che mentale. Infatti, recenti studi hanno dimostrato che chi si sente bene in casa tende a essere meno stressato e più produttivo. Un piccolo aiuto può arrivare dalle piante con cui possiamo arricchire le nostre stanze, molte possono anche sopravvivere in appartamenti con poca luce.
Ovviamente in autunno e in inverno questa regola vale soprattutto per il benessere fisico, che può essere messo a repentaglio dalle basse temperature. Per questo motivo, quindi, è importante capire come mantenere un ambiente sano durante i mesi autunnali. Ci sono molti fattori da considerare, ed è ciò che faremo insieme nel prossimo paragrafo.
5 buone abitudini per una casa sana e pronta per l’autunno
Innanzitutto, conviene sempre allestire un angolo relax in casa. Si tratta di un piccolo spazio dove si può leggere, ascoltare musica o fare qualsiasi cosa ci faccia sentire bene. Questo ci aiuterà ad alleviare lo stress e la tensione, che spesso sono alla base di molti piccoli disturbi, specialmente durante i cambi di stagione (come il passaggio dall’estate all’autunno).
In secondo luogo, è possibile allestire anche una mini SPA in casa. In tal caso conviene concentrarsi su un ulteriore punto, ovvero la skin routine: in autunno bisogna cambiare le nostre abitudini nella cura del viso e del corpo, puntando sull’idratazione della pelle. Ci sono diversi store online che propongono prodotti per la cura del viso, e che ci aiutano a scegliere l’articolo più adatto a noi, così da rispettare la nostra cute.
Il terzo suggerimento è il seguente: far circolare l’aria in casa, così da rinfrescare gli ambienti e consentire l’ingresso dell’ossigeno. Questo aiuterà anche a ridurre le muffe, che spesso sono la causa di varie allergie e problemi respiratori, e che tendono a proliferare in autunno per via dell’elevato grado di umidità. Ovviamente è importante mantenere sempre un’alimentazione sana ed equilibrata, ma è possibile farlo sfruttando i numerosi cibi di stagione tipici dell’autunno, come i funghi e le zucche.
Infine, è possibile utilizzare i giorni di pioggia per portarsi avanti con le faccende di casa. In questo modo si avrà più tempo libero durante la settimana, e si potranno sfruttare meglio le giornate soleggiate, ad esempio passeggiando all’aria aperta.