Cultura e Società

Sabato 28 giugno va in scena il Monviso Pride

Sabato 28 giugno torna Ostana Pride – Monviso Edition. Alla seconda edizione, celebra inclusione, orgoglio e condivisione ai piedi del Monviso, in un contesto unico, simbolo di rinascita montana e accoglienza.

Il piccolo comune di 82 abitanti in Valle Po si tinge nuovamente dei colori dell’arcobaleno: la giornata di festa, riflessione e comunità è organizzata da Ostana Giovan3, in collaborazione con Ratatoj APS e Arci Piemonte.

Il Monviso Pride è un appuntamento unico nel suo genere: un piccolo grande pride di montagna, che vuole unire territori, generazioni e soggetti diversi nel segno dell’orgoglio, dell’inclusione e della resistenza culturale e politica.

Monviso Pride: il programma della giornata

Alle 17,30 il talk “Inclusione e territorialità”, un momento di confronto e condivisione con realtà attive sul territorio: Makala Ultima Voce, CIP – Cinema, Inclusione e Partecipazione, Walliə’s Corner, Arcigay Cuneo. Previsto un intervento del Langhe Roero Pride. A moderare Arci Piemonte e Ratatoj.

Alle 19 la Parata Orgogliosa, una mini-parata attraverso il borgo fino al Municipio, con saluti istituzionali e un annuncio importante. Un momento simbolico e coinvolgente per rivendicare con gioia i diritti e la visibilità delle persone LGBTQIA+ anche nei piccoli comuni di montagna. Ad accompagnare ci sarà un gruppo di drag queen CDQ.

Alle 20 cena conviviale sotto l’Ala della Villo.
Un menù semplice e gustoso: panzanella, lasagne al pesto e crostata a 15 euro.
Prenotazione obbligatoria, da effettuare entro mercoledì 25 giugno, via WhatsApp al 3497119268.
Dalle 21 dj set con Duck dj. Musica, cocktail e birra artigianale per concludere insieme la giornata con un momento di festa e aggregazione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio