
La dotazione finanziaria ammonta ad oltre 19 milioni di euro grazie all’integrazione tra risorse regionali e contributo statale per i libri di testo; ulteriori 350.000 euro dedicati alle scuole paritarie saranno aggiunti al capitolo “iscrizione e frequenza” ed integrati prima della chiusura del bando.
“Il nostro obiettivo – sottolinea Elena Chiorino, assessore regionale all’Istruzione – è sempre quello di garantire il diritto allo studio al maggior numero di famiglie possibile, in modo che nessuno venga lasciato indietro o solo. Con l’erogazione dei voucher scolastici, aumentati rispetto allo scorso anno di 1,5 milioni di euro ed integrati con altri 350.000 prima della chiusura del bando, vogliamo offrire un sostegno concreto alle famiglie. Un aiuto che quest’anno è ancora più significativo vista la necessità di fruire ancora della didattica a distanza”.
Chiorino fa anche presente che è stato reso più semplice il sistema di presentazione delle domande mediante un portale di accesso unico che consentirà una compilazione più facile e veloce anche da smartphone. E’ inoltre disponibile un breve videotutorial realizzato dalla Regione in collaborazione con il Csi per spiegare in modo chiaro tutto quello che è necessario sapere”.
Per informazioni e dettagli consultare
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/istruzione/voucher-scuola/voucher-scuola-2021-2022