Scienza e Tecnologia
Approfondimenti, interviste e novità dal mondo tecnologico torinese.
-
Cocktail di gas caldo negli ammassi di galassie
I dati raccolti stanno aiutando gli scienziati a comprendere meglio la turbolenta storia della formazione di questi agglomerati di galassie…
Leggi tutto -
Sicurezza alimentare: al via progetto per servizi di eccellenza a istituzioni, imprese e consumatori
Passi in avanti per l’infrastruttura di ricerca METROFOOD-RI, coordinata da ENEA, che coinvolge oltre 2.200 ricercatori di 48 tra le…
Leggi tutto -
Al CES di Las Vegas la stazione di ricarica disegnata da Pininfarina per Green Motion
Presentazione di ‘RESIDENZA’, premium wall box disegnato da Pininfarina per ridefinire i canoni estetici e l’esperienza di ricarica domestica
Leggi tutto -
Lampi radio veloci, il mistero s’infittisce
I cosiddetti lampi radio veloci o Frb (dall’inglese fast radio burst) sono intensi impulsi radio brevissimi, nell’ordine dei millesimi di…
Leggi tutto -
Nano-fogli di grafene catturano nuovi contaminanti nell’acqua potabile
Messo a punto dai ricercatori degli Istituti per la sintesi organica e fotoreattività e per la microelettronica e microsistemi del…
Leggi tutto -
Formazione stellare a singhiozzo nella Via Lattea
Una nuova indagine che ha visto protagonisti il telescopio VLT (Very Large Telescope) dell’ESO e un team di ricercatori guidato…
Leggi tutto -
Microterremoti generati dalle onde
L’impatto delle mareggiate è in grado di stimolare vibrazioni sul fondale che si propagano nell'entroterra
Leggi tutto -
Un concerto solare con onde magnetoacustiche
Come una gigantessa cassa armonica di uno strumento musicale, l’atmosfera del nostro Sole intrappola e aumenta l’ampiezza delle onde magnetoacustiche…
Leggi tutto -
Agrion e Uncem insieme per nuovi progetti, patto per l’innovazione nei territori montani
Si conferma e si rafforza il patto tra Agrion e Uncem. Ricerca, innovazione, coinvolgimento degli Enti locali sono i pilastri…
Leggi tutto -
EVA di Luca Parmitano per AMS-02
Sei ore di intenso lavoro quello che dovranno svolgere fuori dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) l’astronauta italiano dell’Agenzia Spaziale Europea…
Leggi tutto -
La terra brucia, roccia più calda e meno stabile
È stato misurato l’attimo esatto in cui scompare il permafrost in una grotta delle Alpi Giulie
Leggi tutto