Salute e Benessere
Notizie, indirizzi, recapiti, contatti, nuove cure e prestazioni delle strutture sanitarie di Torino e provincia
-
“AIFA Ascolta”, un filo diretto con le associazioni dei pazienti
AIFA Ascolta è il nuovo progetto promosso dall’Agenzia Italiana del Farmaco, che istituisce uno sportello d’ascolto dedicato esclusivamente alle associazioni…
Leggi tutto -
Sindromi simil influenzali in aumento, superata intensità “alta”
Rapporto RespiVirNet: sindromi simil influenzali in aumento, superata intensità “alta” Sale ancora il numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI)…
Leggi tutto -
Umanizzazione in Pronto Soccorso: insediato il gruppo di lavoro
Umanizzazione in Pronto Soccorso: è questo il progetto avviato dall’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte per una presa in carico…
Leggi tutto -
Marco, salvato dall’Aortic Team grazie a un’endoprotesi di ultima generazione
Marco, salvato dall’Aortic Team grazie a un’endoprotesi di ultima generazione. Una storia di integrazione e innovazione all’Azienda Ospedaliero – Universitaria…
Leggi tutto -
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 13 farmaci
Il CdA AIFA (Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco), che si è riunito il 29 gennaio per la prima…
Leggi tutto -
Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: individuati i fattori determinanti
Rischio “hikikomori”: Da un’analisi del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps è in netta crescita il numero di adolescenti che…
Leggi tutto -
Rapporto RespiVirNet, nell’ultima settimana sindromi simil influenzali in aumento contenuto, forse raggiunto il picco stagionale
Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di sindromi similinfluenzali (ILI) nella terza settimana del 2025. Il…
Leggi tutto -
In ASL TO5 è nata ADOC: l’assistenza domiciliare ostetrica in continuità
Non ha dubbi Sara, mamma di Geo, nato nel 2022, e di Aria, nata a giugno del 2024: «Tutte le…
Leggi tutto -
Rapporto RespiVirNet, nell’ultima settimana sindromi simil influenzali in aumento
Continua l’aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI) nella seconda settimana del 2025, dal 6 al 12 gennaio…
Leggi tutto -
AIFA pubblica il 21° Rapporto nazionale sulle sperimentazioni cliniche dei medicinali
Nonostante il banco di prova delle nuove regole europee, non c’è stato nel 2023 il temuto crollo delle sperimentazioni cliniche.…
Leggi tutto -
Morbillo: nel 2024 superati i mille casi, il 90% in non vaccinati
Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo di cui 53 nel…
Leggi tutto -
Tutto iniziò con Giancarlo: lo sviluppo della ventiloterapia dell’Asl CN1
Giancarlo è stato il primo, quello che ha aperto il varco per l’avvio e lo sviluppo di un’attività, la ventiloterapia…
Leggi tutto