La rassegna EXPA riparte in presenza con un’escursione botanica sulla collina di Cervasca

Con Stefano Macchetta, esperto botanico, laureato in Scienze Forestali e guida ambientale escursionistica, si andrà alla ricerca di erbe primaverili selvatiche commestibili per imparare a conoscerle, riconoscerle e sapere come gustarle in cucina. Dopo il ritrovo alle ore 9.30 a Cervasca in via Comba (all’altezza del bivio per via delle Sorgenti e via Aranzone) si partirà per la passeggiata con meta Prà Gaudino, presso il cui rifugio escursionistico alle ore 12.30 è previsto il pranzo portato da casa o con box fornito dalla pasticceria cuneese L’Atelier des Tartes contenente panino alla spirulina con crema alle erbette, focaccia farcita con erbe miste, quiche alle erbe spontanee, biscotto cioccolato e lillà e succo di frutta. Alle ore 14.30 conclusione della giornata con la presentazione della raccolta di ricette delle valli Gesso, Grana, Maira e Stura Valle che vai, gusto che trovi realizzata all’interno del progetto Ecomusei del Gusto; ogni partecipante ne riceverà una copia omaggio.
La quota di partecipazione all’evento, nel quale sarà necessario indossare la mascherina e essere muniti di stivali o scarponcini, sacchetto e coltello per la raccolta, è di € 15 comprensivi di escursione e box pranzo (solo escursione € 10; escursione gratuita per bambine e bambini under 10 / € 8 box pranzo per under 10 o aggiuntivo da portare a casa). Prenotazione telefonica obbligatoria al numero 329.4286890 o via mail a expa.terradelcastelmagno@gmail.com entro venerdì 30 aprile.
Saien a veire i estele! – Usciamo a vedere le stelle! > Selvatiche ma gustose, domenica 2 maggio. Ritrovo ore 9.30 a Cervasca in via Comba (all’altezza del bivio per via delle Sorgenti e via Aranzone); escursione botanica, pranzo al sacco presso il rifugio escursionistico di Prà Gaudino, presentazione della raccolta di ricette delle valli Gesso, Grana, Maira e Stura Valle che vai, gusto che trovi realizzata all’interno del progetto Ecomusei del Gusto. Posti limitati, prenotazione obbligatoria entro venerdì 30 aprile al numero 329.4286890 o via mail a expa.terradelcastelmagno@gmail.com.
Info: https://www.terradelcastelmagno.it/