CronacaFeaturedTorino Eventi
Riapertura Castello di Moncalieri, appuntamento per il 3 luglio 2020

Riprenderanno anche pienamente le altre attività (sempre nel rispetto delle norme di precauzione vigenti) alla Cavallerizza, al Giardino delle Rose e al Parco storico del Castello, alla Biblioteca Civica Arduino, alla Cascina Le Vallere e altrove, ospitando gli appuntamenti dal vivo organizzati dall’Assessorato alla Cultura. Ai dettagli del programma estivo sta lavorando l’assessore alla Cultura e al Turismo Laura Pompeo: «Stiamo riprogrammando gli eventi e abbiamo approvato una delibera di indirizzo che prevede la ripresa delle attività del nostro sistema culturale e la relativa tutela dei lavoratori».
Il calendario programmerà gli eventi tenendo conto delle famiglie che resteranno in città anche nel periodo estivo, con proposte di teatro, danza, circo, musica, magia e altro ancora per ogni fine settimana. L’attenzione ora è tutta per la data di venerdì 3 luglio: sui preparativi entra nel dettaglio Enrica Pagella, direttore della Direzione Regionale Musei Piemonte. «L’accordo è stato integrato con un disciplinare ad hoc per la gestione del tema sanitario». Anzitutto saranno contingentati gli ingressi: per ciascun turno di visita il massimo sarà di 8 persone e l’accesso sarà solo su prenotazione. Nell’occasione, alla Collegiata di Santa Maria della Scala, la sera si terrà il concerto barocco che avvierà la rassegna «Organalia».
Foto: wikipedia.org
Foto: wikipedia.org