Compagnia Teatrale Le Venerdì in “La palla al piede”

Sedicesimo appuntamento della stagione è quello con Compagnia Teatrale Le Venerdì in “La palla al piede”. Commedia degli equivoci
La storia, raccontata attraverso un complicato meccanismo di commedia degli equivoci, è quella di un amante libertino e spiantato che si vuol finalmente sistemare con una “ragazza di buona famiglia” ma non riesce a troncare la relazione con Lucette, cantante nella Parigi della Belle Époque che, anzi, viene scritturata per rallegrare la sua festa di fidanzamento.
Quando ormai tutto sembra precipitare ecco l’irrazionalità dell’amore che interviene a sovrastare le cose e a riparare l’irreparabile.
Georges Feydeau è considerato, dopo Molière, uno dei più grandi autori del teatro comico francese. Di lui è stato scritto: “Dopo le farse di Molière le cose migliori le ha scritte Feydeau. La sua profonda umanità non perde mai di vista la verità, anche nei momenti in cui si lascia andare alla più pazza immaginazione…”.
Molte sue farse, termine decisamente più corretto rispetto a “commedie”, sono ancora oggi rappresentate e applaudite, in particolar modo: “A scatola chiusa”, “La palla al piede”, “Il tacchino”, “Sarto per Signora”, “L’ albergo del libero scambio”, che tornano ogni anno nei cartelloni italiani.
“La palla al piede”
di Georges Feydeau . Traduzione e adattamento di Franco Di Leo.
Piccolo Teatro Comico – Via Mombarcaro 99/B, Zona Santa Rita, Torino
Venerdì marzo 7 ORE 21.00 e sabato 8 ore 18.30