Cronaca

Oggetti tecnologici rubati e capi di abbigliamento contraffatti Torino, regno dell’illegalità dentro tre appartamenti della città

Il sequestro è avvenuto ad opera degli uomini della Guardia di Finanza di Torino.

 

In base a quanto spiegato, le abitazioni di due italiani e di un cittadino di origine marocchina erano state trasformate in un vero e proprio regno del falso.

 

Stipati negli appartamenti, infatti, vi erano circa 4000 articoli tra capi di abbigliamento contraffatti, nonché merce rubata o di contrabbando, come computer e cellulari.

 

Obiettivo dei malviventi erano i frequentatori di un bar del centro città, vale a dire clienti in cerca di capi griffati e di dispositivi ad alto contenuto tecnologico.

 

Secondo le Fiamme Gialle la merce avrebbe fruttato, una volta immessa sul mercato, circa un milione di euro.

 

Ma c’è di più. E oltre agli oggetto più comune, i Finanzieri hanno rinvenuto anche:

– 10 kg di tabacco aromatizzato per il narghilè,

– diversi sacchetti ricolmi di banconote da un dollaro e vari tagli di euro, tutti falsi.

 

A seguito della perquisizione, i tre malviventi sono stati denunciati con le accuse di:

– ricettazione,

– contraffazione,

– contrabbando di tabacchi lavorati,

– falsificazione di monete.

 

Le indagini proseguono attualmente su un doppio binario:

– individuare la provenienza della merce contraffatta e del denaro falso

– risalire ai proprietari degli oggetti rubati, in modo da restituire il maltolto.

 

INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacatorino.it – Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.

 

VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ –  Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacatorino.it– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.

 

Leggi anche:

Sequestro bigiotteria cinese Guardia di Finanza Pinerolo, ecco come riconoscere se un prodotto è di importazione asiatica

Sequestro prodotti cinesi Torino-Milano, denunciate tre persone

Merce contraffatta Torino, maxi sequestro di bigiotteria presso due negozi di cinesi, anche in pieno centro città

Di Redazione

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio