Lotta alla retinopatia diabetica Moncalieri, Asl To5 in prima fila

“L’esame è molto semplice – spiega Carlo Bruno Giorda, primario della Diabetologia dell’Asl TO5 e coordinatore della Rete regionale di diabetologia -, si effettua, nei soggetti affetti da diabete, una fotografia della retina per determinare se ci sono delle lesioni iniziali dovute alla malattia. Se così è il paziente viene inviato all’equipe dell’Oculistica territoriale dove, in accordo con i diabetologi, viene messa a punto una terapia individualizzata”.
Il Diabete e le sue complicanze, tra cui appunto la Retinopatia, si può combattere con discreti successi con una adeguata prevenzione e l’adozione di corretti stili di vita così come spiega ancora il dr Giorda: “Bisogna tenere sotto controllo il peso, avere una alimentazione equilibrata ricca di verdura limitando le quantità di cibo che si ingerisce. A tutto questo va affiancata la pratica quotidiana di attività fisica, che non vuol dire fare sport ma fare movimento per almeno 30 minuti al giorno. Inoltre, quando necessario, vanno utilizzati i farmaci che hanno dimostrato un’efficacia preventiva notevole.”