
Due gruppi si sono dati appuntamento alle 8.15 all’incrocio di Via Torino\Via Velasco per la partenza inaugurale. Ad attenderli, con grande soddisfazione, il Sindaco e l’Assessore ai trasporti, all’incrocio tra Via Torino e Via Alessandro Manzoni.
Puntare sulla mobilità sostenibile è sicuramente vincente – commenta l’Assessore ai trasporti – Il progetto Bike to School è un movimento nato nelle grandi città ma ha avuto uno sviluppo anche nei paesi limitrofi, come Druento, perché tutti sentono l’esigenza di fare la differenza sensibilizzando studenti e studentesse ed i loro genitori sull’importanza di andare in bici a scuola.
A livello sociale la mobilità sostenibile oltre ad essere la migliore soluzione per contrastare i problemi dell’aria e salvaguardare il territorio, consente e garantisce a bambini e ragazzi una qualità della vita più sana, attività motoria e benefici per la salute. Attualmente il gruppo di Druento è suddiviso su due percorsi e conta 4 capitani e 11 bambini.
Confidando in un effetto volano tra le famiglie, l’Assessore augura a tutti i bambini di percorrere tanti chilometri pedalando. Il servizio, totalmente gratuito, è gestito dall’Associazione GreenTo che si è occupata dell’organizzazione e della formazione dei capitani (accompagnatori), oltre alla consegna di un carrellino porta zaini, un campanello, una coppia di catarifrangenti, un giubbino ad alta visibilità ed un casco personale sia per i bambini sia per i capitani.
In settimana sono previste due partenze, il mercoledì ed il venerdì in ingresso a scuola, con due percorsi, con ritrovo in Piazza del Filatoio e di fronte alla Chiesa di San Rocco, che si uniranno all’incrocio tra Via Torino e Via Alessandro Manzoni.
Ogni gruppo ha due capitani, uno in apertura ed uno in chiusura, per garantire la sicurezza del gruppo stesso. In base alle nuove adesioni e alla possibilità di fermare il gruppo in zone stradali sicure, gli accompagnatori insieme a GreenTO, valuteranno eventuali fermate intermedie. Le bici dei bambini partecipanti sono custodite all’interno del cortile della scuola negli appositi porta bici già presenti.
È ancora possibile iscrivere il proprio bambino, compilando il form presente sul sito a questo link https://forms.gle/yZY7Jft3k9gyjL367