Scienza e Tecnologia
Approfondimenti, interviste e novità dal mondo tecnologico torinese.
-
Inviare un documento tramite fax: ora si fa utilizzando internet
Sempre più persone hanno a che fare con il lavoro telematico e, quindi, si trovano a gestire migliaia di documenti…
Leggi tutto -
Salone di Pechino 2018, Pininfarina presenta il suv K350
Il nuovo SUV a quattro posti K350 si unisce alla gamma di veicoli ecologici sviluppati per Hybrid Kinetic Group, dimostrando…
Leggi tutto -
Consumi energia 2017, i fatti e gli obiettivi nel rapporto di Enea
Il 2017 ha registrato consumi finali di energia in aumento (+1,3% rispetto al 2016, in linea con il +1,5% del…
Leggi tutto -
Storia di Marte, dall’olivina un aiuto agli studiosi
Il team della ricerca ritiene che le simulazioni effettuate possano schiudere nuovi scenari di studio per mappare le fasi del…
Leggi tutto -
Nuovo materiale antifuoco, Enea presenta BasKer
Leggerezza, coibentazione, resistenza alle alte temperature e al fuoco contraddistinguono BasKer rispetto ad altri materiali tradizionali
Leggi tutto -
Salone dell’Auto Pechino 2018, le due novità di Pininfarina
Pininfarina e Hybrid Kinetic Group aggiungono nuovi elementi alla famiglia di auto elettriche nate dalla loro collaborazione, confermando così lo…
Leggi tutto -
Origine della vita, riprodotto il processo chimico dell’eritrosio
Ricercatori dell’Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr di Messina hanno riprodotto, mediante avanzate tecniche numeriche, il processo chimico che…
Leggi tutto -
Acqua ossigenata, metodo per una produzione più economica e pulita
Ricercatori dell’Iccom-Cnr e Imem-Cnr, in collaborazione con l’Università di Trieste hanno messo a punto un catalizzatore elettrochimico per la produzione…
Leggi tutto -
Giornata Mondiale dell’Acqua 2018, dati su disponibilità e consumo
L’edizione 2018 della Giornata Mondiale dell’Acqua che si celebra oggi è dedicata al tema “Nature for Water” e vuole focalizzare…
Leggi tutto -
Studio Isolante Eccitonico, confermato quanto predetto dal premio Nobel Walter Kohn
La ricerca, pubblicata su Nature Communications, aiuta a far luce sulla natura isolante o conduttiva dei nanotubi di carbonio
Leggi tutto -
Quando la luce diventa liquida, nuova importante scoperta
Una ricerca condotta dai ricercatori dell’Istituto di nanotecnologia del Cnr rivela la formazione spontanea di ordine topologico in un sistema…
Leggi tutto -
Nascita Cybersecurity, formato il primo gruppo di studio a livello nazionale
Nasce Cybersecurity il primo gruppo di studio a livello nazionale per la costruzione di un sistema di sicurezza dei dati…
Leggi tutto