Cronaca
Fatti e notizie della città di Torino e provincia
-
Premio Lattes Grinzane: annunciati i finalisti
Auður Ava Ólafsdóttir (Islanda) con La vita degli animali (Einaudi; traduzione di Stefano Rosatti), Pajtim Statovci (Kosovo/Finlandia) con Gli invisibili (Sellerio; traduzione di Nicola Rainò), Simona Vinci con L’altra casa (Einaudi), Jesmyn Ward (Cina/Usa)…
Leggi tutto -
Nuova partnership tra Stellantis &You, Sales and Services e FIDCAR
FIDCAR, start-up del gruppo MotorK, leader nell’area EMEA specializzato in soluzioni SaaS1 per l’automotive retail – quotato su Euronext Amsterdam…
Leggi tutto -
Sestriere: arrivederci alla prossima stagione invernale
SESTRIERE – L’ultima domenica di apertura di piste e impianti della Vialattea, il 10 aprile, è trascorsa all’insegna dello sport…
Leggi tutto -
Piemonte Land of Wine al Vinitaly 2022
Concentrati sul Vinitaly, il salone internazionale del vino che si svolge a Verona dal 10 al 13 aprile, determinati a…
Leggi tutto -
Italdesign e Politecnico di Torino: l’accordo di partnership si rinnova e si arricchisce
L’accordo di partnership tra Italdesign e il Politecnico di Torino, siglato nel 2017, si estende ai prossimi cinque anni e…
Leggi tutto -
Il Consorzio di Tutela delle grappe piemontesi di nuovo protagonista al Vinitaly
La grappa piemontese, attraverso il suo consorzio, torna a essere protagonista al Vinitaly, la grande vetrina internazionale di settore che quest’anno…
Leggi tutto -
A Vinitaly 2022 il nuovo marchio “Sorì Eroici”
Il nuovo marchio collettivo “Sorì Eroici”, lanciato pochi mesi fa dalla Associazione Comuni del Moscato, sarà presentato nella grande vetrina…
Leggi tutto -
Stellantis firma accordi vincolanti con partner finanziari europei
Dopo avere avviato trattative esclusive il 17 dicembre 2021, Stellantis N.V. ha annunciato oggi la firma di accordi vincolanti con…
Leggi tutto -
Omaggio a César Franck al Conservatorio Verdi di Torino
La De Sono Associazione per la Musica rende omaggio a César Franck nell’anno delle celebrazioni del duecentesimo anniversario della nascita del compositore…
Leggi tutto -
Teleriscaldamento: i 40 anni di AIRU
Le potenzialità del teleriscaldamento efficiente e rinnovabile nel percorso di decarbonizzazione del Paese verso la neutralità climatica al 2050. Questo…
Leggi tutto