Scienza e Tecnologia
Approfondimenti, interviste e novità dal mondo tecnologico torinese.
-
Via Lattea, nuovo studio sulla storia della nostra Galassia
La scoperta è stata ottenuta da team di ricercatori guidato da Teresa Antoja dell’Università di Barcellona e al quale hanno…
Leggi tutto -
Accordo ENEA-CIRA, obiettivo il rafforzamento dei rapporti di collaborazione
Siglato, oggi, un accordo quadro con l’obiettivo di rafforzare i rapporti di collaborazione, già esistenti tra le due organizzazioni, per…
Leggi tutto -
Gestione dei kiwi, i risultati del campo sperimentale di Saluzzo
Ancora al centro delle attività della Fondazione Agrion uno dei temi più sentiti in questi anni nel settore ortofrutticolo: la…
Leggi tutto -
Combustione biomassa, studio su inquinamento
Pubblicato recentemente, su Nature Sustainability, uno studio dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr che mostra come elevati…
Leggi tutto -
Intelligenza artificiale per il calcio, tutti i dettagli sul progetto
L’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr ha creato con l’Università di Pisa due sistemi di intelligenza artificiale…
Leggi tutto -
Studio sugli anelli degli alberti, la sincronizzazione a livello mondiale permette nuove scoperte
Gli anelli del legno si confermano una fonte inesauribile d’informazioni scientifiche
Leggi tutto -
Esperimento Padme Materia Oscura, nuova fase
L’esperimento PADME per la ricerca della materia oscura sta per iniziare la fase di presa dati ai Laboratori Nazionali di…
Leggi tutto -
Progetto EUCoM, l’INRIM vuole aiutare la produzione manifatturiera europea
Aiutare la produzione manifatturiera europea a mantenersi competitiva sul mercato mondiale grazie a misurazioni che tengano conto di un elemento…
Leggi tutto -
Progetto ENEA Geoswim, riparte dalla Toscana lo studio sulle variazioni dei mari
Il progetto scientifico condotto da ENEA e Università di Trieste per mappare i 23 mila chilometri di costa rocciosa del…
Leggi tutto -
Osservazioni galassie ellittiche, ottenute immagini dettagliate
Un team internazionale di astronomi guidato da Marilena Spavone, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) di Napoli, ha ottenuto immagini molto…
Leggi tutto -
Progetto Europeo Balance, obiettivo una rete elettrica più flessibile
Realizzare una rete elettrica con sistemi di accumulo flessibili per incrementare l’utilizzo delle fonti rinnovabili
Leggi tutto -
Perseidi, spettacolo assicurato con le stelle cadenti
La vostra estate con gli occhi all’insù non è ancora finita, perché si avvicina il passaggio delle stelle cadenti
Leggi tutto