Bardonecchia: la conferenza di Mauro Minola al Palazzo delle Feste

Mauro Minola, ricercatore storico e conferenziere giavenese, autore di diversi libri sulla storia del Piemonte, di Casa Savoia e delle ferrovie, in edicola con “Traforo e ferrovia del Frejus. La linea Torino-Modane”, tratterà della Battaglia delle Alpi combattuta dal 10 giugno 1940, alla fine del secondo conflitto mondiale e alle successive rivendicazioni territoriali dei francesi, che portarono alla cessione territoriale della Valle Stretta.
Uno spaccato di storia caratterizzato dal bombardamento dell’imbocco del Traforo, importante via di comunicazione, dai numerosi duelli di artiglieria ad alta quota, dal bombardamento delle evacuata cittadina, dalle dolorose vicende successive all’8 settembre 1943, giorno dell’armistizio, con l’occupazione nazi-fascista terminata con la Liberazione del 25 aprile 1945, preludio alla fine della guerra nel teatro europeo avvenuta l’8 maggio1945.
La partecipazione alle conferenze è gratuita. In base alle vigenti norme volte a contenere la diffusione della pandemia COVID-19, l’ingresso è consentito solo ai possessori di Green Pass Rafforzato con il relativo documento d’identità personale, muniti di mascherina FFP2 e solo previa prenotazione obbligatoria del posto da effettuare presso l’Ufficio del Turismo di piazza Alcide De Gasperi 1/a o scaricando l’app AppyBardo (non compatibile con il sistema IOS).