La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 vince 0-3 anche a Montichiari

Rispetto alla squadra di Mazzola, le ragazze di Bregoli disputano una partita nel complesso più costante e con meno errori, forti di sicurezze che in questo momento Brescia probabilmente fatica un po’ a trovare. Il gran contributo in attacco di Perinelli (17 punti e premiata MVP) e Grobelna (16) sono il valore aggiunto di un incontro ben giocato, vinto sul filo di lana nel primo set e condotto di diversi punti nel secondo e terzo set, un incontro però spesso anche sofferto, al cospetto di avversarie contro cui è necessario stringere i denti.
Il primo set è un serrato e avvincente punto a punto. Sul 16-16 Brescia guadagna un paio di lunghezze di margine che mantiene fino al 20-18. Grobelna e Mazzaro ripristinano la parità a 20, quindi Perinelli con un tap-in su ricezione lunga su servizio di Villani realizza il 20-21. Ancora Perinelli fa la differenza mettendo a terra il 21-22, 21-23 (muro su Nicoletti) e il 22-24. La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 concretizza quindi la prima palla set con l’attacco di Grobelna, confermato dal videocheck. In grande evidenza nelle statistiche del set Perinelli e Grobelna con 8 e 7 punti.
Il secondo set dopo una buona partenza di Brescia (3-0) gira a favore di Chieri che ritrova la parità a 4 (attacco fuori di Berti), passa a condurre 6-8 (Perinelli), e sul 10-12 compie un break a 10-17 su servizio di Villani: decisiva in questa fase l’azione in attacco di Perinelli. Gli ingressi di Bridi, Decortes, Cvetnic e Botezat non cambiano l’inerzia fino al 13-20, quando con quattro colpi consecutivi Decortes riporta sotto le bresciane (16-20). Time-out di Chieri, poi Bregoli inserisce Alhassan per Zambelli, e proprio la centrale statunitense realizza in primo tempo il 16-22. Sul 19-23 Grobelna e Villani firmano il 19-25 portando l’incontro sullo 0-2.
La prima metà del terzo set è un monologo delle biancoblù che toccano gli 8 punti di vantaggio già sul 6-14 (Grobelna). Sull’8-16 Cvetnic si carica l’attacco lombardo sulle spalle riportando Brescia a -3 (16-19). Nel momento più sofferto Chieri si aggrappa agli attacchi di Grobelna che realizza il 16-20 e il 17-21, punto quest’ultimo decisivo nell’economia del set, giunto al termine di uno scambio combattuto e sofferto. Sul 18-24 ancora Cvetnic annulla due palle match: time-out di Bregoli, e al rientro in campo Mazzaro in primo tempo fa scendere i titoli di coda sulla partita.
Banca Valsabbina Millenium Brescia-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 0-3 (22-25; 19-25; 20-25)
BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Bechis 3, Nicoletti 7, Berti 6, Veglia 3, Angelina 8, Jasper 7; Parlangeli (L); Bridi 1, Decortes 6, Cvetnic 7, Botezat 1, Pericati. N.e. Sala, Biganzoli. All. Mazzola; 2° Carasi.
REALE MUTUA FENERA CHIERI 76: Bosio 2, Grobelna 16, Mazzaro 6, Zambelli 5, Villani 9, Perinelli 17; De Bortoli (L); Mayer, Laak, Alhassan. N.e. Frantti, Meijers. Marengo, Gibertini (2L). All. Bregoli; 2° Sinibaldi.
ARBITRI: Tanasi e Sessolo.
NOTE: durata set: 29′, 29′, 25′. Errori in battuta: 9-6. Ace: 0-3. Ricezione positiva: 59%-53%. Ricezione perfetta: 41%-30%. Positività in attacco: 38%-41%. Errori in attacco: 7-4. Muri vincenti: 7-6. MVP: Perinelli.
Foto e Notizie: Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri ’76