L’Italia vince a Budapest in finale contro la Francia

La cronaca. Coach Mike Keenan tiene a riposo Fazio, Glira, Ginnetti, Marchetti, Kasslatter, Felicetti e Gellon. Tra i pali c’è Fadani.
Dopo due minuti e ventotto secondi l’Italia passa a condurre: Sanna serve Brunner, che dalla media distanza non sbaglia e centra la sua prima marcatura con la maglia Azzurra. Il raddoppio è questione di pochi istanti: al 04:06, in powerplay, Pietroniro spara in rete il suo secondo goal in due partite. La Francia prova a reagire e Fadani tiene in piedi i suoi con due grandi interventi su Dair, Fabre e poi ancora su Ville. Al 16:11 i transalpini accorciano le distanze: Koudri si avventa su un rebound corto e va a segno. Appena 65 più tardi il Blue Team cala il tris, grazie al tiro dalla distanza di Di Perna che attraversa il traffico e batte Papillon.
La Francia cambia il portiere per il periodo centrale con l’ingresso di Junca. Fadani ferma uno scatenato Fabre, poi è Bozon a colpire il palo dalla distanza. Al 25:09 ecco il goal del 2-3: bella azione di Simonsen che si accentra, raccoglie una ribattuta e deposita in fondo al sacco. Dopo un powerplay sprecato per parte l’Italia torna a macinare gioco e produce tre nitide chance con Zanetti, che manca di cinismo davanti al portiere avversario. Anche Traversa ci prova nel finale del secondo tempo, che si chiude sul 3 a 2 per gli Azzurri.
Nel terzo tempo la Francia può provarci con due powerplay consecutivi: nel primo l’Italia sfiora il goal con l’uomo in meno con un’azione sull’asse Frigo-Sanna, sul secondo invece, al 51:48, Fabre centra il pareggio con un tiro deviato che si insacca alle spalle di Fadani. Il match resta in equilibrio e l’Italia fallisce una ghiotta occasione in powerplay a cavallo tra il terzo tempo e l’overtime. Si va ai rigori, segnano Petan e Brunner, ma la Francia tiene il colpo e porta la sfida ad oltranza: a decidere la contesa è lo slapshot di Enrico Miglioranzi.
Francia – Italia 3-4 SO [1-3; 1-0; 1-0; 0-0; 0-1]
Reti: 02:28 Pascal Brunner (0-1); 04:06 Phil Pietroniro PP1 (0-2); 16:11 Adel Koudri (1-2); 17:16 Dylan Di Perna (1-3); 25:09 Tomas Simonsen (2-3); 51:48 Dylan Fabre PP1 (3-3); Rigore decisivo: Enrico Miglioranzi
Tiri in porta: 35-42
Minuti di penalità: 6-6
Arbitri: Nagy, Nemeth / Árkovics, Kis-Kiraly
Spettatori: 349
Foto e Notizie: Ufficio Stampa FISG