Sport e Motori
Coppa Piemonte 2021, la Crocetta conquista il terzo posto

Come nella semifinale contro la Ginnastica, anche nell’occasione il College schiera la formazione Under 16, mentre i gialloverdi, proprio come accaduto nella semifinale di Biella, lasciano a riposo i senior Maino e Giordana e optano al oro volta per una squadra molto molto giovane.
Ne viene fuori una partita verissima, giocata da tutti in apnea e a tratti anche di valida cifra tecnica.
Tre dall’angolo di Valetti e la Crocetta si porta a condurre al 3’: 2-5.
Il College se la gioca a viso aperto, traendo benefici dalla pressione a tutto campo: 8-5 al 5’.
Numerosi sono nel frangente gli errori crocettini da sotto e i padroni di casa, nonostante i tanti liberi sbagliati, si tengono al comando fino al doppio attacco di fila a canestro di Molinario che al 7’ riporta sopra i gialloverdi: 10-11.
Le due squadre procedono a distanza ravvicinata, con il College che, grazie pure ai contributi della zona, raggiunge il +7 sul 24-17 a pochi secondi dall’inizio del secondo quarto, con il 2005 Cecchi sugli scudi.
Nel giro di un paio di minuti la Crocetta si riaccoda con Bonadio e due liberi di Magnocavalli: 26-25.
L’attivissimo Penna mette la freccia sul 30-31 al 25’.
I recuperi fioccano ma, contro la zona, la Crocetta abbina tiri da lontano sbagliati a sbavature nella circolazione e raggiunge al massimo il +3 con Molinario, in avvicinamento, al 17’: 32-35.
Il College continua a non capitalizzare i frequenti viaggi in lunetta ma rimane a contatto, complice la perdurante difficoltà crocettina a metterla dentro: 34-35 al 18’. E arriva al nuovo controsorpasso con Pagani allo scoccare del 19’: 36-35.
Nella prima metà del terzo quarto la Crocetta, pur senza trovare continuità, riesce a riprendere un leggero margine (38-43), senza però riuscire a scrollarsi di dosso un avversario che anzi dalla situazione sembra rinnovare le proprie energie.
Poi, tra il 26’ e il 29’, la gara prende una piega decisa: percussione di Boeri, che poi fa il bis in appoggiata su assist di Leone, in mezzo un contropiede di Zennato per il 51-59 complessivo.
Il College accusa il colpo e con un gioco da tre punti di Penna a 20 secondi dalla mezzora la Crocetta fa segnare per la prima volta un distacco importante: 53-63.
Disavanzo confermato nei primi 4 minuti dell’ultima frazione.
Molinario lo ritocca con il 57-69, Possekel colpisce dalla punta con i tre che sul 59-72 del 35’ sembrano essere il preludio allo scorrimento dei titoli di coda. E invece il College ci crede ancora e, guidato sempre da Cecchi, si rifà sotto.
Sul 66-72 a 1 e 17 dalla sirena Berti sbagli i due liberi dell’aggancio, ma non è finita perché i crocettini non chiudono e un rimbalzo offensivo tradotto da D’Amelio e una coppia di liberi di Pozzato portano Borgomanero al -2 quando mancano 54 secondi.
Nell’azione decisiva la mano di Valetti non trema: arresto-e-tiro dalla linea dei liberi a -25”: 70-74.
I padroni di si riversano dal’altra parte e sugli errori al tiro e sono costretti a fermare con il fallo prima Penna (1 su 2) e quindi Valetti: il 2 su 2 sigilla il successo che chiude la stagione crocettina.
finale 3°-4° posto
COLLEGE BORGOMANERO-DON BOSCO CROCETTA 70-77
Parziali: 23-17, 36-37, 55-65
BORGOMANERO: Digitali, Berti 11, Ferrari F. 11, Cecchi 25, Cortese n.e., Erbetta, Pozzato 4, Andretta 3, Pagani 2, Bongorno 4, Mandelli, D’Amelio 12. All. Di Cerbo.
CROCETTA: Valetti 7, Leone 4, Molinario 15, Caputo 4, Andreutti 2, Possekel, Bonadio 6, Penna 13, Boeri 9, Magnocavalli 2, Gualdi 5, Zennato 10. All. Conti. Ass. Luetto e Bonelli.