Sestriere: l’Albero della Vita in “rosa” per i -100 giorni al via del Giro d’Italia 2025

Mancano -100 giorni al Via del Giro d’Italia 2025, -121 alla tappa regina con traguardo ai 2035 metri d’altitudine del Colle del Sestriere. Una frazione decisiva, 20esima e penultima, la Verrès-Colle delle Finestre-Sestriere (Vialattea) di 203 km in programma sabato 31 maggio: chi vestirà la maglia rosa al termine della tappa sarà il vincitore del Giro d’Italia 2025.
E proprio il Rosa è il filo conduttore dell’iniziativa promossa da Rcs Sport, ovvero di illuminare del colore simbolo della corsa un monumento delle località, di partenza o arrivo, di tappa del Giro d’Italia 2025.
Il Comune di Sestriere ha scelto l’Albero della Vita, scultura realizzata dell’artista Mario Ceroli, donata in occasione dell’inaugurazione dei Campionati del Mondo di Sci Alpino nel 1997.
Un’opera moderna decisamente affascinante per la sua forma a cono rovesciato che svetta e brilla luminosa nel cielo stellato.
Per la realizzazione dell’Albero della Vita furono utilizzate 2000 lastre di vetro a figura triangolare che formano la spirale che, dal basamento, sale e si affusola a punta sino alla cima dell’albero ad un’altezza di 14 metri dal suolo.