
“E’ inaccettabile che queste famiglie attendano ancora il pagamento di tali mensilità – commenta l’assessore al regionale al Lavoro Elena Chiorino – e per venire incontro a questo fortissimo disagio abbiamo lavorato a questo accordo con Intesasanpaolo”.
Saranno i lavoratori a richiedere, su base rigorosamente volontaria, di volersi avvalere dell’anticipazione di un importo a valere sulla futura corresponsione da parte dell’Inps o altro ente preposto al pagamento dell’indennità correlata all’ammortizzatore sociale riconosciutogli. Sarà a carico della Regione la corresponsione degli interessi debitori sugli importi anticipati.
“Soltanto in questi giorni sarebbero state apposte le firme dei Ministeri del Lavoro e dell’Economia sul decreto di assegnazione delle risorse per permettere quindi di avviare il pagamento – sottolinea Chiorino – E’ comunque una situazione che va risolta nell’immediato per i lavoratori e per la quale va immaginata una modifica generale in partenza”.