Torino Eventi

Musica a Rima 19-28 agosto 2021, info e concerti

“Musica a Rima” giunge al traguardo della Diciottesima Edizione, organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco di Rima e sotto la direzione artistica di Angelo Peracini.
Rima è un piccolo paese di origine Walser ai piedi del Monte Rosa, in Valsesia, situato a ben 1417 metri di altitudine ed è una frazione del comune di Alto Sermenza (VC).
Diciotto anni in cui si sono tenuti 44 concerti con un centinaio di musicisti sia di jazz come Enrico Pieranunzi, Fabrizio Bosso, Michel Godard, Louis Sclavis, Rosario Giuliani, Javier Girotto, Luciano Biondini, Rita Marcotulli, Paolo Damiani, Bebo Ferra, Guido Manusardi, Pietro Tonolo, Peo Alfonsi, Gabriele Mirabassi, Fausto Beccalossi; sia musicisti classici come Antonio Ballista, Guido Rimonda, Massimo Giuseppe Bianchi, Gabriele Pieranunzi, l’orchestra d’archi Interpreti Italiani e tanti altri artisti, come il cantante e attore David Riondino.
Ogni anno numerosi appassionati si ritrovano qui accomunati dalla passione per la montagna ma, soprattutto, da quella per la grande musica della quale la rassegna “Musica a Rima” è un’assoluta garanzia da tanti anni ormai.
Il programma completo prevede i consueti tre concerti:
-Giovedì 19 agosto, concerto jazz con il Francesco D’Auria Lunatiks Quartetto con Tino Tracanna, sax, Umberto Petrin, pianoforte, Roberto Cecchetto, chitarra, Francesco D’Auria, batteria e percussioni.
-Domenica 22 agosto, concerto di musica classica con Massimo Giuseppe Bianchi, pianoforte.
In programma “Mozart, Scarlatti, Chopin”
-Sabato 28 agosto, Alberto Sala, storico organo Vincenzo Mascioni del 1907.
In programma “Bach, Bossi, Wagner, Lefébure-Wély, Perosi, Reger, Vierne”
I concerti si terranno nella Chiesa Parrocchiale di Rima con inizio alle ore 17.30 e ingresso a 10 €.
Ingresso gratuito ai minori di 16 anni.
I concerti saranno svolti seguendo le normative sul Green Pass e le Linee Guida per gli spettacoli dal vivo circa le mascherine e il distanziamento;
i posti saranno quindi limitati, ed è consigliata la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 345 8095160 oppure scrivere a prolocorima@gmail.com o consultare il sito www.prolocorima.it
BIOGRAFIE
Francesco D’Auria Lunatiks Quartetto
Il Quartetto jazz Lunatiks è formato da musicisti conosciuti ed affermati in Italia e all’estero e il repertorio che presentano è prevalentemente caratterizzato da brani originali. La proposta musicale che presentano si muove nel grande alveo del jazz e dell’arte dell’improvvisazione, ma è complice delle grandi culture del mondo, con un occhio al futuro e alla ricerca di una identità creativa.
TINO TRACANNA, sassofonista, compositore e didatta, muove i primi passi con Gianluigi Trovesi, si laurea al DAMS di Bologna, e nei primi anni ’80 comincia la sua collaborazione con Franco d’Andrea che lo porta all’attenzione nazionale. Sempre nei primi anni ‘80 incontra Paolo Fresu col quale inizia una collaborazione che continua tutt’ora. E’ docente di ruolo e coordinatore dei Corsi Jazz presso il Conservatorio Verdi di Milano.
UMBERTO PETRIN, si dedica allo studio del pianoforte all’età di 12 anni e si diploma in Pianoforte. E’ considerato uno dei migliori pianisti jazz della scena europea e ha realizzato oltre 50 CD, molti dei quali premiati dalla critica.
ROBERTO CECCHETTO, chitarrista eclettico e avventuroso con una forte identità musicale, inizia il suo percorso musicale nel 1993 entrando a far parte degli Electric Five di Enrico Rava. Contemporaneamente inizia un serie di collaborazioni che lo hanno portato a suonare con Palle Danielsson, Paolo Fresu, Michel Godard, Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Lee Konitz, Kenny Wheeler, solo per citarne alcuni. Nel 2007 e nel 2010 ha ricevuto il premio Top Jazz, dalla rivista Musica Jazz, come miglior chitarrista.
FRANCESCO D’AURIA, batterista, percussionista e compositore, allievo di Tullio De Piscopo, si è diplomato in Strumenti a Percussione presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano e in Musica Jazz al Conservatorio “A. Boito“ di Parma, ed è docente della cattedra di Batteria e Percussioni jazz presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano.
Nel 2018 nella Chiesa di Rima ha inciso con Michel Godard “Amor Sospeso” per la Abeat Records, inserito nei “100 Greatest Jazz Album del 2019 – Jazzit Awards”, i 100 migliori cd di jazz del 2019 (italiani ed internazionali).
MASSIMO GIUSEPPE BIANCHI, pianoforte
Massimo Giuseppe Bianchi, dopo gli studi di Conservatorio, si è perfezionato con Bruno Canino, Franco Rossi, Maureen Jones, il Trio di Trieste e il Trio di Milano. Ha studiato composizione con Vittorio Fellegara e Bruno Zanolini, e ha frequentato una masterclass di György Ligeti. A ottobre 2016 l’etichetta Decca pubblica il suo cd “Around Bach”: un omaggio alla bellezza senza tempo e alla potenza ispiratrice della musica di Johann Sebastian Bach. Tra le collaborazioni artistiche si segnalano quelle con Bruno Canino, Antonio Ballista, Luca Lombardi, Michelle Makarski, Mariana Sirbu, Guido Corti, Lorna Windsor, Aron Quartett, Interpreti Italiani, Francesca Dego, Domenico Nordio. Attivo anche come compositore è un improvvisatore molto apprezzato: intense le sue collaborazioni con il jazzista Enrico Pieranunzi, con il contrabbassista Paolo Damiani e con il clarinettista francese Louis Sclavis. Recentemente è stato pubblicato “The Art of Variation”, suo secondo cd per l’etichetta Decca.
ALBERTO SALA, storico organo Vincenzo Mascioni del 1907
Lo strumento, a trasmissione pneumatica, venne costruito nel 1907 dalla ditta Vincenzo Mascioni di Cuvio (VA) e si presenta conforme al progetto originario. E’ dotato di due tastiere di 58 tasti e pedaliera rettilinea di 27 note. Possiede 5 registri al Grand’organo, 4 all’Organo espressivo e 2 al pedale azionabili tramite placchette a bilico poste sopra alla tastiera superiore. Le canne in totale sono 796 delle quali 73 in legno. Completamente restaurato nel 2021 dalla ditta Fratelli Marzi di Pogno, grazie alla sottoscrizione del Comitato “Per ricordare Daniele”, in memoria di Daniele Curri.
Alberto Sala, ha compiuto gli studi musicali presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano, conseguendo il Magistero in Canto Gregoriano (votazione 10/10); presso l’ISSM Conservatorio G. Cantelli di Novara ottenendo il Diploma Accademico di II livello in Organo – indirizzo Interpretativo (110 e lode) ed in Musica Sacra (110, lode e menzione). Presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma ha conseguito il Post Gradum in Organo – indirizzo Improvvisazione Organistica (30/30) sotto la guida del Prof. P. T. Flury. Ha frequentato altresì corsi di perfezionamento e masterclass con i Maestri A. Sacchetti, G. Acciai, F. Caporali, G. Parodi, G. Mazza. Dal 1999 è Organista Titolare del Duomo di Novara, dal 2007 è direttore del Corpo Musicale Boffalorese. E’ docente di Organo presso l’Istituto della Cappella Musicale del Duomo di Novara.
Foto e Notizie: Ufficio Stampa Musica a Rima

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio