L’importanza del sonno e dei sogni: benefici, funzionamento biologico, interpretazioni
Sonno e sogni: perché avvengono e quanto sono importanti per la salute dell’essere umano? Sono decenni, se non addirittura secoli, che le scienze cercano di spiegare entrambi i fenomeni, adducendo teorie pratiche collegate ai meccanismi del cervello e altre più mistiche e fantasiose, legate invece ad una sorta di dimensione parallela – se non addirittura divina – che l’uomo può sfiorare solo in condizioni di sonno.
Perché si dorme? – Il corpo umano è una vera e propria macchina, dotata di meccanismi che vanno oliati, manutenuti e controllati per evitare che l’intero complesso si sfaldi. Ed è proprio per questo che la fase del sonno è così importante: l’orologio biologico ha il compito di scandire il ciclo circadiano dell’uomo, e di imporre delle pause necessarie alla mente e al fisico per rigenerare la freschezza mentale e per sostituire le cellule del corpo usurate con quelle nuove. Potremmo intendere il sonno come una fase rigenerativa del corpo, che viene letteralmente indotta da 2 fattori: la stanchezza prodotta dall’adenosina, che si accumula durante il giorno, e la luce, che calando ci ‘ricorda’ che è giunta l’ora di andare a nanna, attraverso la produzione di melatonina.
La mancanza di sonno ed i problemi ad essa connessi – La nostra società è talmente iperattiva e stressante che non è raro trovare persone soggette a mancanza di sonno, che non riescono a dormire abbastanza e che subiscono una serie di effetti collaterali molto pericolosi, come colpi di sonno improvvisi durante il giorno, perdita di equilibrio e capacità cognitive offuscate. Tale mancanza di sonno può derivare sia da fattori psicologici, come ad esempio la depressione, lo stress o l’iperattività, che da fattori prettamente fisici: il diabete e l’obesità, ad esempio, alterano il ciclo circadiano e causano spesso questo problema. Da ciò si evince quanto sia importante dormire per mantenere al massimo le nostre capacità psico-fisiche.
Come funzionano il sonno ed i sogni? – L’induzione del sonno avviene secondo un meccanismo biologico oggi molto chiaro. In pratica, il nostro organismo e la nostra mente scivolano nel sonno attraversando 4 fasi graduali: si parte dalla fase 0, che presenta una veglia con palpebre abbassate, fino ad arrivare alla fase 4, ovvero la fase di sonno profondo (REM). Le tre fasi intermedie, invece, presentano piccole variazioni dovute all’attività cerebrale e al movimento dei bulbi oculari. La fase più importante è la REM: viene detta ‘sogno paradosso’ perché, durante questa fase, il cervello produce un quantitativo di attività elettrica molto vicina alla fase di veglia, dunque vive delle vere e proprie esperienze che vengono ‘concretizzate’ attraverso i sogni, che producono così autentiche sensazioni fisiche ed emozioni. Dai sogni dipende poi l’umore degli individui e, di conseguenza, tali momenti possono a tutti gli effetti influenzare la nostra quotidianità. Infine, è il caso di sottolineare che ogni sogno ha un significato diverso in base alle immagini che produce: in questo senso, portali come DonnaD.it offrono diverse soluzioni per l’interpretazione dei sogni.
Cosa sono i sogni? – I sogni sono una sorta di meccanismo che aiuta la mente a fissare certi ricordi nella memoria, e a rielaborare le esperienze vissute durante le fasi di veglia: si tratta di un metodo che la mente utilizza per rafforzare la presenza di tali esperienze, e per permetterci di usufruirne durante le nostre giornate. Inoltre, i sogni servono anche per somatizzare brutte esperienze che, altrimenti, faticherebbero a venire a galla e ad essere assorbite anche a livello umorale. Non c’è alcun dubbio: il sonno ed i sogni sono un momento fondamentale per la nostra crescita come individui, e per il nostro rapporto diretto con il mondo che ci circonda.