Calcinculo in anteprima Nazionale al Cinema Fratelli Marx

Appuntamento di avvicinamento al 37° LOVERS FILM FESTIVAL il 21 marzo

calcinculo-anteprima-nazionale-cinema-fratelli-marxLunedì 21 marzo, alle 20,30, al Cinema Fratelli Marx (Corso Belgio, 53), come quarto appuntamento di avvicinamento alla trentasettesima edizione del Lovers Film Festival (26 aprile – 1° maggio 2022), sarà proiettato, in anteprima nazionaleCalcinculo di Chiara Bellosi, con Gaia Di Pietro, Andrea Carpenzano, Barbara Chichiarelli, Giandomenico Cupaiuolo, Francesca Antonelli, Claudia Salerno, e Alessio Praticò. La distribuzione italiana è di LUCE CINECITTÀ. Biglietti: 8 euro.

Alla proiezione sarà presente la regista Chiara Bellosi che dialogherà con lo staff artistico di Lovers.

IL FILM – Forse è vero che si cresce anche a calci in culo. Ed è vero che quando la giostra gira veloce ci sembra di volare e non vorremmo scendere mai. È questo che succede a Benedetta quando incontra Amanda e decide di seguirla nel suo mondo randagio. Calcinculo è una fiaba. Ovvero: del giocare con la realtà.

Quando ero piccola mi raccontavano le storie e c’era una differenza tra fiaba e favola. Così per me la favola è sempre rimasta qualcosa di un po’ triste e asciutto e barboso, con la sua morale inesorabile in chiusura. La fiaba invece è come un universo che si espande e raccoglie tutto quello che trova per strada: oggetti insensati, personaggi strambi, posti pieni di fascino ma sempre un po’ inquietanti. La fiaba tiene tutto insieme e racconta, non spiega, no, non spiega proprio niente. È una scoperta continua e alla fine nessuno ti dice cosa hai scoperto, lo sai solo tu. Quando ho letto Calcinculo, il primo modo di vederlo è stato questo: una fiaba nera come il fitto della foresta, ma col sentiero seminato di paillettes” commenta la regista Chiara Bellosi.

 

LA REGISTA – Chiara Bellosi (1973) si diploma in drammaturgia alla Civica Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano. Realizza un episodio all’interno del film corale Checosamanca prodotto da Carlo Cresto-Dina per Eskimosa e Rai Cinema.

Partecipa al master “Filmmaker – Il documentario come sguardo” organizzato da IED-Venezia e lavora ad alcuni documentari Palazzo di Giustizia, il suo primo lungometraggio di finzione, è stato presentato nella sezione Generation 14+ di Berlinale 2020. Calcinculo è il suo secondo lungometraggio di finzione.

Il Lovers Film Festival è realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e si svolge con il contributo del MiC, della Regione Piemonte e del Comune di Torino.