Cultura e Società

Omaggio a Graziella Zocchi nei giardini della Madonnina

Musica e coreografie immerse nella quiete del parco antistante il santuario della Madonna delle Grazie: domenica 23 giugno le ballerine del gruppo Cherasco suite rendono omaggio alla fondatrice, l’ex artista e coreografa Graziella Zocchi. Lo spettacolo, al via dalle 16.30 in piazza Vercellone, alla sua presenza, ripercorrerà la storia ventennale del sodalizio, grazie ai contributi di collaboratori storici del gruppo, delle artiste del sodalizio cheraschese – ideatrici, registe e direttrici dell’esibizione – e delle ballerine dell’associazione Danzarte Cherasco.

Introdotte da Massimo Rotella, condirettore del teatro Vecchio mercato di Gassino Torinese, si susseguiranno anche le performance dei musicisti Renata Bogetti e del cantautore braidese Aurelio Cosenza. Sul palco ci sarà anche Francesco Dalmasso, ballerino professionista nato nella Città delle Paci, formatosi fra Torino e Firenze, collaboratore del gruppo Cherasco suite e di importanti realtà internazionali come l’olandense Project Sally di Maastricht. Saranno presenti e interverranno anche lo storico e scrittore Flavio Russo e l’ex sindaco della Città delle Paci Giovanni Avagnina, amici di lunga data di Graziella Zocchi.

Formatasi nella prestigiosa Compagnia di danza contemporanea, fondata a Torino nel 1923 dall’esule russa Bella Hutter, Graziella Zocchi ha proseguito la propria ricerca artistica a Parigi, all’Istituto internazionale delle scienze e delle tecniche del corpo. Dopo la laurea in Psicoterapia e mediazione corporea si è specializzata nell’approccio della “danzaterapia” acquisendo uno straordinario bagaglio di conoscenze, messo a disposizione della Città delle paci nel 1996, con la costituzione di Cherasco suite. Coreografa e direttrice artistica del gruppo fino al 2014, ha passato il testimone a Cristina Surace, direttrice artistica dell’associazione Danzarte Cherasco.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio