Sport e Motori

I Tricolori Para-Archery con gli azzurri di Parigi 2024

Sarà Pesaro a ospitare i XXXVI Campionati Italiani Tricolori Para-Archery uno degli ultimi test del movimento Para-Archery prima delle Paralimpiadi di Parigi 2024. La gara si disputerà al “Campo Scuola di Via Respighi” a Pesaro, Capitale Italiana della Cultura, con la manifestazione che si svilupperà il 31 maggio e l’1 e il 2 giugno.

Sulla linea di tiro saranno impegnati i migliori arcieri paralimpici provenienti da tutta la Penisola, compresi gli azzurri protagonisti di recente agli Europei Para-Archery di Roma, evento in cui l’Italia ha vinto ben 13 medaglie tra cui gli ori di Elisabetta Mijno nel ricurvo e di Daniele Piran tra i Visually Impaired.

Grazie all’organizzazione della ASD Sagitta Arcieri Pesaro, che conta sul patrocinio del Comune di Pesaro e della Provincia di Pesaro-Urbino, il campionato conterà sulla linea di tiro circa un centinaio di partecipanti comprese le classi giovanili e gli azzurri già impegnati nella preparazione dei Giochi Paralimpici di Parigi. Il numero totale si assesta sui 250 aggiungendo tecnici, accompagnatori e dirigenti.

Alla guida del Comitato Organizzatore l’infaticabile Elena Forte, Consigliere Nazionale Fitarco e Presidente del sodalizio bianco-rosso: sarà lei a guidare i volontari della società pesarese che sono già una squadra molto ben organizzata sia sotto il profilo sportivo che sotto il profilo della organizzazione e della gestione di eventi di notevole importanza come questi campionati.

Sarà un momento indimenticabile anche per tutte le persone che verranno ad assistere alle gare con ingresso libero. Potranno vedere da vicino un evento sportivo di grande rilievo dal momento che saranno presenti tutti gli azzurri che di l a poco partiranno alla volta di Parigi, per partecipare alla Paralimpiade 2024.

Il programma – Dopo la presentazione di venerdì mattina a cui seguiranno accreditamento e classificazione medica, i Campionati Italiani Para-Archery scatteranno sabato 1° giugno con la cerimonia di apertura a cui seguiranno le 72 frecce di qualifica di tutte le classi e divisioni. Domenica sarà il giorno delle eliminatorie e poi delle finali con partenza intorno alle 8,45 con le sfide dei mixed team e dei doppi, a seguire stesso percorso per le gare individuali.

I campioni uscenti – L’anno scorso i Campionati Italiani Para-Archery sono stati disputati a Firenze, tanti i campioni in carica che proveranno a confermarsi a Pesaro. Nell’arco olimpico Stefano Travisani proverà a fare il bis e a portarsi a casa il quarto titolo italiano in carriera, nel femminile è Elisabetta Mijno l’arciera da battere visto che ha vinto nove delle ultime tredici edizioni della manifestazione.

Nel compound l’iridato Matteo Bonacina cercherà il terzo successo dopo quelli del 2021 e del 2023, proverà ad allungare la striscia vincente anche Maria Andrea Virgilio campionessa in carica da tre anni consecutivi.

Cerca il tris Paolo Tonon, campione uscente nel W1 al pari di Asia Pellizzari che l’anno scorso vinse a Firenze.

Tra i Visually Impaired nelle categorie 1 e 2/3 gli arcieri da battere sono Matteo Panariello e Daniele Piran, campioni uscenti ed entrambi a medaglia anche agli ultimi Europei di Roma.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio