Torino – Roma 1 a 1 Serie A, il Toro arresta una Lupa affamata

L’atmosfera all’Olimpico è quella delle grandi occasioni: si respira nell’aria la possibilità di realizzare “l’impresa”, cioé arrestare la marcia trionfale della Roma, imbattuta da 10 giornate.

 

Il primo quarto d’ora passa senza infamia e senza lode, le due squadre si studiano e si misurano a centrocampo.

 

La prima fiammata è dei granata, con un bel tiro da fuori di El Kaddouri al 19′.

 

L’azione sembra suonare la sveglia alla Roma, che si fa più incisiva in attacco, pressando molto i granata e andando in goal al 27′ con un tiro di Strootman, su bel passaggio di Pjanic.

 

Cerci si carica il Toro sulle spalle, coprendo in difesa e creando due belle azioni in contropiede; peccato corra troppo veloce per i suoi compagni di squadra.

 

Al 35′ il Toro sfiora il pareggio con una punizione battuta da Cerci, che però lambisce il palo destro.

 

Ad un minuto dallo scadere del primo tempo, El Kaddouri, imbeccato dall’onnipresente Cerci, calcia debolmente e centralmente.

 

Si va al riposo con la Roma in vantaggio di una rete a zero sul Torino.

 

I primi 10′ della ripresa sono giallorossi: la Roma attacca, cercando il raddoppio, lasciando spazio al contropiede granata.

 

Al 56′ Meggiorini calcia al volo un bel pallone passatogli da Basha, De Sanctis plasticamente para.

 

I tifosi granata ci credono e la Maratona si fa sentire, diventando il dodicesimo uomo in campo.

 

Anche il Toro ci crede e al 62′ pareggia: Meggiorini vince un maschio contrasto a fondo campo su Benatia, vede l’inserimento nell’area piccola di Cerci, lo serve e Cerci stesso trafigge la porta di De Sanctis.

 

Dopo 74′ minuti il Torino infrange il record di imbattibilità dei giallorossi, questo sa già di impresa per i granata!

 

Il finale ha i colori della Roma, che tenta il tutto per tutto per a segnare; il Torino al 68′ approfitta degli ampi spazi concessigli e di rimessa crea una bella azione che culmina con un tiro di D’Ambrosio deviato dal portiere De Sanctis.

 

L’arrembaggio della Roma in attacco prosegue, costringendo i calciatori granata a commettere più falli; è proprio su punizione che la Roma ha la chance di raddoppiare con un bel tiro di Ljajic, però parato da Padelli all’86’.

 

L’arbitro concede 4 minuti di recupero, per i tifosi granata sembrano infiniti ma, al termine, arriva il fischio finale che sancisce il pareggio: un pareggio che per il Torino ha il sapore della vittoria, mentre per la Roma è una battuta d’arresto.

 

Domenica 10 novembre 2013 il Torino incontrerà il Cagliari fuori casa; per portare a casa i 3 punti che mancano dal 22 settembre, i granata dovranno esprimere lo stesso gioco e la stessa grinta mostrati questa sera

 

SCRIVETECI – Se desiderate venga approfondito un particolare argomento di Torino o Juventus, o volete dettagli sul calciomercato, scriveteci a redazione@cronacatorino.it

– Il nostro Staff sarà lieto di valutare ogni richiesta e approfondire le vostre tematiche preferite, i dubbi “storici”, le proiezioni, le analogie o qualsiasi vostra curiosità.

 

VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ – Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacatorino.it

– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.

 

Leggi anche:

Livorno – Torino 3 a 3 Serie A, un’altra occasione sprecata dai granata

Napoli – Torino 2 a 0 Serie A, Higuain di rigore e i granata escono sconfitti

Torino – Inter 3 a 3, padellate granata!

Sampdoria – Torino 2 a 2 Serie A, Cerci crea, Glik spreca

Torino – Juventus 0 a 1 Serie A, i tifosi c’erano, il Toro no

Torino – Hellas Verona 2 a 2 Serie A 2013, non basta la doppietta di Cerci

Bologna – Torino 1 a 2, Torosempre arrembante

 

Barbara Boeris

Foto: wikipedia.org