Chiusura palaghiaccio Cotta Morandini Torre Pellice, la mancanza di fondi mette in ginocchio i gestori

Torna a far parlare la triste situazione economica relativa al palaghiaccio Cotta Morandini di Torre Pellice che ospita le partite della Elite A di hockey su ghiaccio e tantissime attività.

 

Il cartello davanti alla struttura fa riemergere il problema dei fondi regionali per un palazzetto che viaggia ormai da troppo tra chiusura e riapertura.

 

Le attività del ghiaccio, come si legge, verranno sospese dal 3 febbraio fino a nuove notizie e a perderci saranno i giovani della Valle. La struttura non ha solamente un valore sportivo, ma è anche un punto di aggregazione e di riferimento per tutti gli abitanti e viene chiesto solamente il rispetto degli accordi presi.

 

La formazione del Valpellice continuerà regolarmente ad allenarsi e a giocare, ma si attendono notizie e si spera che una situazione così spiacevole possa sbloccarsi in tempi brevi.

 

INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacatorino.it

– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.


VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ –  Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacatorino.it

– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.

 

Leggi anche:

Intervista a Luca Montanari, una storia tra Torre Pellice e Tolosa

Jeff Frazee convocato in nazionale hockey USA, un piccolo pezzo di Piemonte alla Deutschland Cup

Milano Rossoblu – Valpellice 1 a 2 hockey ghiaccio, positiva la prima uscita sul ghiaccio dei piemontesi

 

Alessandro Gazzera