Smettere di fumare, uno studio canadese ribadisce l’importanza di un supporto medico

sigarettaLe sigarette sono state descritte come la sostanza più mortale nella storia della civiltà. Eppure il tabacco rimane un prodotto di consumo legale che provoca un grandissimo numero di decessi ogni anno.

– Per i fumatori smettere di fumare rimane l’unico metodo efficace per ridurre sia la morbilità che la mortalità.

 

STUDIO CANADESE – Risulta importante, quindi, sviluppare e testare l’efficacia di interventi basati sull’evidenza, che aiutino i fumatori a cessare il consumo di tabacco.

– Con questo obiettivo, un gruppo di ricercatori canadese, ha progettato uno studio prospettico di coorte al fine di individuare un sistema clinico per migliorare il trattamento dedicato al tabagismo da parte di medici dell’assistenza primaria presso 60 siti di pronto intervento nell’Alberta, Canada.

 

IL LAVORO – .Per questo studio sono stati presi in esame 198 medici di assistenza primaria su un totale di 2857. I dati sono stati raccolti tra settembre 2010 e febbraio 2012.

– Ventiquattro settimane dopo l’intervento, la revisione delle pratiche di assistenza primaria ha valutato l’adozione e la sostenibilità di 10 componenti del sistema clinico per il miglioramento dei trattamenti per il tabagismo, una indagine sui cambiamenti dei trattamenti  da parte dei medici e la valutazione da parte dei pazienti sulla coerenza da parte dei medici stessi nell’ambito del trattamento.

 

L’ANALISI – Dall’analisi è emerso che il tasso di completamento del trattamento da parte dei medici era dell’89,4%. I medici hanno mostrato dei cambiamenti favorevoli in 9 delle 12 misure di trattamento adottate.

 

I RISULTATI – I risultati dei ricercatori suggeriscono che la fornitura di un sistema clinico per il tabacco che includa altri membri del team sanitario generale e che si basi sulle strutture esistenti possa portare a dei risultati positivi e sostenibili per combattere la dipendenza da nicotina. Questo studio, infine, ribadisce l’importanza di un supporto medico nel trattamento della dipendenza da tabacco.

 

INFORMAZIONI – per ulteriori informazioni:

Dipartimento Politiche Antidroga, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Via della Vite, 13 – 00187 Roma (RO)
Tel. 06-67.79.36.66
E-mail: dipartimentoantidroga@governo.it

 

INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacatorino.it

– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.

 

VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ –  Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacatorino.it

– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.

 

Leggi anche:

Effetti cannabis, marijuana e hashish: fanno male? Fanno bene? E agli adolescenti? Ecco le risposte

Droga sintetica: Spice drugs, cos’è, effetti e ricerca scientifica

Elogio dello spinello: i pareri dei medici sui danni provocati dal consumo di cannabis

Di Redazione

Fonte: droganews.it