Sign in Join
  • Notizie
  • Segnalazioni dei Cittadini
  • Rubriche
    • Interviste
    • Torino Eventi
    • Cultura e Società
    • Sport e Motori
    • Animali e Ambiente
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
  • Approfondimenti
  • Torino Gratis
Sign in
Welcome!Log into your account
Password dimenticata?
Sign up
Welcome!Crea un account
Ti abbiamo inviato una password via eMail
Password recovery
Recupera la tua password
Cerca
lunedì, 20 marzo, 2023
  • Registrati
  • CONTATTA LA REDAZIONE
  • Pubblicità
  • Donazioni
  • Segnalazioni dei Cittadini
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Create an account
Create an account
Welcome! Register for an account
Ti abbiamo inviato una password via eMail
Password recovery
Recupera la tua password
Ti abbiamo inviato una password via eMail
Cronaca Torino
  • Notizie
    • dionysian-nuovo-singolo-under-your-spell

      I Dionysian presentano il nuovo singolo “Under Your Spell”

      pista-bob-cesana-gare-cortina-2026

      La pista da bob di Cesana potrebbe ospitare le gare di…

      pietro-gazzera-archivi-memorie-bene-vagienna

      “Pietro Gazzera tra archivi e memorie” a Bene Vagienna il 30…

      lauri-ylonen-the-rasmus-rise-nuovo-inizio

      Intervista a Lauri Ylönen (The Rasmus): “Rise è il nostro nuovo…

      dionysian-vincono-sanremo-rock

      I Dionysian vincono Sanremo Rock

  • Segnalazioni dei Cittadini
  • Rubriche
    • Interviste
    • Torino Eventi
    • Cultura e Società
    • Sport e Motori
    • Animali e Ambiente
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
  • Approfondimenti
  • Torino Gratis
Home Cronaca

Rete delle Fortificazioni: assemblea ad Alessandria. Presentato il logo della Rete dei Forti italiani

Incontro a Palazzo Cuttica ad Alessandria, mercoledì 28 aprile, delle dodici realtà che compongono la Rete delle Fortificazioni

Di
redazione
-
aprile 2021 17:05
Condividi su Facebook
Twitta

Incontro a Palazzo Cuttica ad Alessandria, mercoledì 28 aprile, delle dodici realtà che compongono la Rete delle Fortificazioni. La tavola rotonda è stata aperta dai saluti istituzionali di Gianfranco Cuttica di Revigliasco, Sindaco di Alessandria con delega alla Cultura, e di Cherima Fteita Firial, Assessore alle Manifestazioni ed Eventi della Città di Alessandria. Nell’occasione sono stati presentati il logo e la carta della Rete dei Forti che vede assieme le realtà della Rete delle Fortificazioni e quelle della Rete dei Siti Fortificati. Il logo proposto rappresenta un pentagono equilatero, elemento simbolo delle fortificazioni. Il lato destro è aperto, a simboleggiare il nuovo uso delle fortificazioni: non più un utilizzo chiuso, militare, difensivo, ma una nuova apertura, una nuova frontiera di utilizzo, aperto ad eventi culturali.
Nel corso della tavola rotonda è stato anche formalizzato l’annuncio dell’ingresso del Forte di Bard quale rappresentante italiano all’interno dell’International Fortress Council, in rappresentanza della Rete dei Forti nel suo insieme. Gli obiettivi della Rete dei Forti – che vede assieme la Rete delle Fortificazioni e la Rete dei Siti Fortificati – puntano alla promozione di iniziative culturali rivolte alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio storico-architettonico e culturale fortificato, al supporto ad attività di studio, ricerca, conservazione e promozione e a favorire lo scambio di conoscenze e competenze tra le diverse realtà italiane e tra queste e quelle europee.
«La rete è uno strumento di conoscenza, di scambio e un’occasione per sviluppare strategie e programmi utili a raggiungere un pubblico interessato alle fortezze e alla storia militare – ha affermato nel suo intervento la Presidente del Forte di Bard, Ornella Badery -. Una possibilità di sviluppo in più da intraprendere nel turismo. Le fortezze sono un patrimonio da sviluppare creando qualcosa di unico a livello italiano».
«L’attività della Rete delle Fortificazioni sta entrando nel vivo e con l’ingresso – ufficializzato lo scorso 19 marzo- del Forte di Bard nell’International Fortress Council si aprono nuove opportunità da cogliere tutti assieme in questo percorso comune di valorizzazione – ha sottolineato la Direttrice del Forte di Bard, Maria Cristina Ronc -. Presenteremo ora il logo a livello europeo di modo da consolidare la posizione dell’Italia che sino ad oggi non era rappresentata».
La giornata è proseguita con una visita al complesso monumentale della Cittadella di Alessandria.
Rete delle Fortificazioni
Forte di Bard
Cittadella di Alessandria
Forte di Vinadio
Centro studi e Ricerche storiche sull’Architettura militare del Piemonte
Istituto Italiano Castelli Onlus – sezione Piemonte e Valle d’Aosta
Museo Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706
Associazione studi di storia e architettura militare Forte di Bramafam
Associazione Casalese Arte e Storia, Parco della Cittadella
Castello di Casale Monferrato
Associazione Progetto San Carlo Forte di Fenestrelle onlus
Fondazione Artea
Istituto Internazionale di Studi Liguri Onlus Forte Annunziata
La Rete dei Siti fortificati si riunirà al Forte di Bard per un analogo tavolo tecnico il 12 maggio. Essa è costituita da:
Rocca d’Anfo (Brescia)
Forte Tesoro (Verona)
Forte Aurelia Antica (Roma)
Forte di Bard
Forte Marghera
Forti del Trentino
Forti di Vinadio
Foto e Notizie: Ufficio Stampa Forte di Bard

  • Argomenti
  • bard
  • Cronaca
  • forte di bard
  • logo
  • News
  • Notizie
  • rete delle fortificazioni
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
redazione

ARTICOLI CORRELATIALTRI SUGGERIMENTI

dionysian-nuovo-singolo-under-your-spell

I Dionysian presentano il nuovo singolo “Under Your Spell”

stef-burns-heroes-and-monsters-disco-debutto

Stef Burns racconta gli Heroes And Monsters e il disco di debutto

mike-keneally-the-thing-that-knowledge-cant-eat

Intervista a Mike Keneally, “The Thing That Knowledge Can’t Eat” e una musica spaziale

ronnie-romero-cantante-raised-on-heavy-radio

Intervista a Ronnie Romero, il cantante presenta “Raised On Heavy Radio”

Iniziare un lavoro da freelance: vantaggi e svantaggi

tommy-decarlo-magia-dancing-in-the-moonlight

Intervista a Tommy DeCarlo, la magia di “Dancing in the Moonlight”

ARTICOLI RECENTI

Affitto a Torino

4 modi per risparmiare sull’affitto a Torino

redazione - marzo 2023 16:13
0
Torino, capoluogo del Piemonte, è una delle città più importanti del nostro Paese, ha una storia culturale e artistica di primordine e inoltre è...
CronacaMilano
Tutti i diritti riservati. CronacaTorino è un supplemento di CronacaMilano, una testata YouBoom s.r.l. V.le Bianca Maria, 13 – 20122 Milano – P.I. 06288750968. Autorizzazione del Tribunale di Milano n.500 del 16-11-2009. Per informazioni: cronacamilano.it/redazione
  • CONTATTA LA REDAZIONE
  • Pubblicità
  • Donazioni
  • Segnalazioni dei Cittadini
© Youboom Srl – P.I. 06288750968
ALTRO DA LEGGERE?

4 modi per risparmiare sull’affitto a Torino

redazione - marzo 2023 16:13
0

Top e Flop di Champions League 2023: Chelsea e Benfica volano ai quarti

redazione - marzo 2023 15:12
0

Carte da gioco piemontesi: storia e caratteristiche

redazione - febbraio 2023 13:38
0

CronacaTorino ha modificato le politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR).
In particolare ha aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce.
Ti invitiamo a prenderne visione, leggi qui.

Privacy Policy & Cookies

La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione delle informazioni di questo Sito, in riferimento all’uso dei cookie ed al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, “GDPR”). In conformità a quanto previsto dal GDPR e dalla normativa vigente in materia, il Trattamento dei Dati da parte di questo Sito sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei Dati Personali.

A. Riferimento normativo

I riferimenti normativi sono i seguenti: i) art. 13 del GDPR; ii) Provvedimento di individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) Questa è un’informativa resa ai sensi dell’artt. 13 del GDPR e del Provvedimento sopra citato a coloro che si collegano al nostro Sito ed è soggetta ad aggiornamenti dei quali è data pubblicità sul presente Sito. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente l’informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata. Si invitano gli utenti/visitatori a leggere attentamente la presente Privacy Policy.

B. Titolare del trattamento

YOUBOOM SRL, titolare del trattamento, con sede legale in viale Bianca Maria 13, 20122 Milano (IT) garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati comunicati o comunque raccolti nel corso della navigazione sul presente Sito.

C. Dati personali oggetto del trattamento e finalità

1. Dati generati dall’accesso al sito

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati (ad. es. nomi di dominio, indirizzi IP, sistema operativo utilizzato, tipo di device di browser utilizzati per la connessione) non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e vengono utilizzati per: i) ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito; ii) gestire esigenze di controllo delle modalità di utilizzo dello stesso, iii) accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici. La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del Sito a seguito dell’accesso dell’utente.

2. Dati forniti volontariamente dall’utente

I dati personali forniti dall’utente tramite moduli sono raccolti e trattati esclusivamente per la finalità di ricerca di candidati pubblicisti, giornalisti e venditori da inserire nell’organico delle testate della YOUBOOM SRL. La base giuridica che legittima il trattamento è il consenso liberamente fornito dall’interessato.

D. Natura del conferimento

Il conferimento dei dati da parte dell’utente rispetto alle finalità di cui al punto 2. del precedente paragrafo è facoltativo, ma l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità per la YOUBOOM SRL di dar corso alla selezione di potenziali candidati da inserire nel proprio organico.

E. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati

I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle finalità per le quali i dati stessi sono raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge. In ogni caso YOUBOOM SRL pratica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati.

F. Luogo di trattamento dei dati e loro diffusione

Il trattamento e la conservazione dei dati avvengono su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Attualmente, i server sono ubicati in Italia. I dati non sono trasferiti fuori dall’Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno mai diffusi.

G. Diritti dell’interessato

Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del GDPR, l’utente ha il diritto di chiedere in qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR. In ogni momento, l’utente può revocare ex art. 7 del GDPR il consenso prestato; proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 del GDPR all’autorità di controllo competente (i.e. Garante per la Protezione dei Dati Personali), qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore. L’utente può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi dati personali ai sensi dell’art. 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’utente. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare al seguente indirizzo: utenti@cronacamilano.it

H. Considerazioni preliminari sui cookies.

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc. Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l’obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all’installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69). Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.

I. Cookie tecnici.

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

L. Cookie di profilazione.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce la vigente normativa laddove prevede che l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 del GDPR.

M. Utilizzo dei cookie in questo Sito

Questo Sito utilizza solo cookie “tecnici”, o cookie “analytics”. I cookie “tecnici” sono utilizzati per il corretto funzionamento della connessione (es. indirizzando tra più server in modo appropriato le richieste dell’utente) Questo Sito utilizza le funzionalità offerte dal servizio Google Analytics. Google Analytics utilizza i propri “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web. Tali informazioni (compreso l’indirizzo IP dell’utente) vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di preparare report ad uso interno, riguardanti le attività effettuate sul nostro sito web. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato in proprio possesso né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente.

N. Cookie di “profilazione” e/o di”terze parti”

Questo Sito non utilizza Cookie di “profilazione” degli utenti nell’ambito della loro navigazione sul sito; non sono utilizzati cookies di “terze parti”.

Chiudi

Edit with Live CSS
Save
Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.