Animali su mezzi pubblici Torino, le regole per farli viaggiare con noi

minouGTT ha comunicato il nuovo estratto del regolamento di utilizzo del trasporto pubblico con importanti novità per chi usufruisca del trasporto pubblico.

 

Nel dettaglio, a bordo dei mezzi GTT si potranno trasportare animali che non siano fonte di disturbo o di pericolo. Cani, con guinzaglio e museruola, e gatti in trasportini o gabbiette potranno dunque viaggiare tranquillamente con i loro padroni.

 

Il proprietario è responsabile della condotta dell’animale e di eventuali danni, ma anche della pulizia del mezzo pubblico in caso l’animale sporchi.

 

I cani per non vedenti hanno libero accesso su tutti i mezzi della rete GTT.

 

Per il testo intero del regolamento: CLICCA QUI

 

INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacatorino.it

– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.

 

VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ –  Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacatorino.it

– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.

 

Leggi anche:

Cani da adottare Piossasco, il tenero Geb cerca una nuova casa

Cani da adottare Piossasco, una nuova speranza per Leo

Cani da adottare Piossasco, la storia di Giorgia

Cani da adottare Piossasco, l’ultimo arrivato è Italo. Storia e foto

Di Redazione