Micado pronto per osservare lo spazio profondo
Micado, il primo sistema di imaging dedicato per l’Extremely Large Telescope (Elt) dell’Eso, ha raggiunto una tappa fondamentale nel suo percorso progettuale. Il consorzio Micado, insieme a un gruppo di esperti esterni provenienti da tutto il mondo, si è infatti riunito presso la sede centrale di Garching dell’Eso per una settimana di intensi controlli delle ottiche, della meccanica, del software e dell’elettronica dello strumento, oltre che per apportare eventuali aggiustamenti al piano di budget, identificando le aree che necessitano un ulteriore lavoro di progettazione. Dopo l’incontro, il team Micado ha affrontato le principali preoccupazioni sollevate durante la revisione e lo strumento ha ora formalmente superato la cosiddetta “revisione preliminare” del progetto. È ora in corso una fase di progettazione più dettagliata, che porterà alla revisione finale del progetto e alla costruzione dei numerosi componenti dello strumento.
Esprime grande soddisfazione per il superamento della preliminary review il responsabile principale del progetto, Ric Davies, del Max Planck di Garching, a Monaco di Baviera. «Con questo strumento riusciremo ad osservare stelle fino a 10 miliardi di volte più deboli di quelle che si vedono nel cielo ad occhio nudo. Micado avrà una risoluzione spaziale 7 volte migliore di quella raggiunta da James Webb Space Telescope, il successore del telescopio spaziale Hubble. Ogni osservazione di Micado sarà come una miniera da cui si potranno estrarre tante pietre preziose per la comprensione del nostro Universo, dalle popolazioni stellari in galassie vicine fino ai buchi neri primordiali».
Attrezzato sia per la produzione di immagini che per le osservazioni spettrografiche, Micado – acronimo di Multi-Adaptive Optics Imaging Camera for Deep Observations – si concentrerà sull’imaging nel vicino infrarosso e sulla spettroscopia, combinando una sensibilità e una precisione senza precedenti. Per compensare le turbolenze dell’atmosfera, Micado utilizzerà due diversi tipi di ottiche adattive. Uno utilizzerà lo specchio deformabile M4 del telescopio per fornire immagini nitide su un campo visivo ristretto; l’altro utilizzerà tutte le potenzialità del modulo di ottica adattiva MAORY per fornire un campo visivo più ampio.
Matteo Simioni, un giovane post-doc dell’Inaf di Padova, sta lavorando insieme a un folto gruppo di ricercatori Inaf alle simulazioni di Micado ed è entusiasmato dall’idea di utilizzare questo innovativo strumento che verrà istallato su Elt. «Non vedo l’ora di analizzare i primi dati che arriveranno da Micado: ci farà vedere dettagli che oggi possiamo solo immaginare. Ma per riuscirci, è di fondamentale importanza caratterizzare accuratamente la forma (detta anche la Point Spread Function o PSF) che le sorgenti puntiformi – come la maggior parte delle stelle – generano sul sensore dello strumento. Ed è in questo contesto che il nostro gruppo partecipa attivamente ad una collaborazione internazionale volta a sviluppare metodi per la ricostruzione di questa quantità a partire dai dati di telemetria dello strumento.»
Per sfruttare al massimo le caratteristiche strumentali di Micado, infatti, l’Inaf sta coordinando le attività di un gruppo di 21 ricercatori a livello internazionale per la ricostruzione della PSF strumentale. Senza questa informazione sulla PSF non si possono misurare con esattezza le proprietà fisiche (ad esempio posizione, magnitudine, colore) delle stelle e derivare nel dettaglio le dimensioni delle galassie di alto redshift che saranno osservate da Micado. Il coordinatore del team che si occupa della ricostruzione della PSF, Andrea Grazian dell’Inaf, ribadisce la difficoltà di questo compito ma anche l’estrema importanza di questa attività: «Senza la ricostruzione della PSF dai dati di telemetria strumentali, lo strumento Micado potrebbe lasciarsi sfuggire informazioni dettagliate sulle stelle e le galassie osservate. Il compito che ci è stato affidato dal consorzio di Micado non è banale, ma a lavoro terminato avremo, per la prima volta, un servizio integrato allo strumento scientifico per la ricostruzione della PSF dai dati di ottica adattiva, un successo enorme che aprirebbe la strada per fare le stesse analisi per altri strumenti di Elt. Per fare questo ci servono i giovani migliori che Inaf sta formando nell’ambito delle ricerche tecnologiche per l’ottica adattiva e in ambito scientifico usando strumenti di ultima generazione come quelli di VLT e di LBT. Queste attività ci permetteranno di allenare le giovani generazioni di astronomi per affrontare la sfida futura della competizione internazionale che ci sarà quando E-Elt entrerà in funzione».
Micado potrà osservare molti tipi di oggetti diversi e le sue capacità spettroscopiche contribuiranno in modo significativo alla nostra comprensione della loro composizione. Questo incredibile strumento potrà aiutarci a dare risposta ad alcune delle domande più stringenti e interessanti dell’astronomia, come si formano gli esopianeti, come i buchi neri supermassivi influenzano l’intera galassia ospite e come l’Universo si è evoluto nel tempo.
Foto e Notizie: Ufficio Stampa INAF/Foto Eso